Capita a fine festival di interrogarsi su quale sia la canzone che si ascolta per strada o nei locali. E Shazam, il servizio di riconoscimento musicale online, ha diramato all’indomani della chiusura di Sanremo 2022 la classifica speciale. I brani sanremesi, trasmessi nelle radio e suonati ormai dappertutto, sono stati shazammati dai fan e queste sono, ad oggi, le tre canzoni del Festival più ricercate e in classifica nella Shazam Top 200 Italia: “Brividi” di Mahmood & BLANCO, seguito da “Dove si balla” di Dargen d’Amico e “Ciao Ciao” de La Rappresentante di Lista.
Per rivivere in qualsiasi momento la magia del Festival, le canzoni che stanno illuminando il palco dell’Ariston sono disponibili su Apple Music in Audio Spaziale con Dolby Atmos nella playlist Sanremo 2022, inclusa tra i contenuti in primo piano della speciale sezione dedicata alla kermesse: apple.co/Sanremo2022.
Dopo avere esordito come canzone più ascoltata di sempre in un giorno su Spotify Italia Brividi di MAHMOOD & BLANCO (vincitrice del Sanremo 2022) conquista la prima posizione della classifica Fimi / GfK dei singoli più venduti in Italia.
Superati i 10 milioni di visualizzazioni combinate, realizzate dal videoclip ufficiale e dal videoclip della performance della prima serata del Festival, rispettivamente al #1 e #2 nelle tendenze di YouTube.
Brividi è attualmente al #1 su tutte le piattaforme digitali e si conferma in Top10 al #7 nella global chart di Spotify, dopo aver debuttato al #5, la posizione più alta di sempre per un brano in italiano.
Pasquale Bruni ha invece fornito gioielli all’attrice Sabrina Ferilli (in foto d’apertura). Per lei, nella serata finale, con picchi di 16 milioni di italiani davanti alla televisione, anelli “Giardini segreti” con oro rosa con diamanti bianchi e champagne, orecchini “Petit garden” in oro rosa con diamanti bianchi e champagne.

Susanna Ausoni è invece la stylist dietro il successo del look di Matteo Romano, il giovane cantante di soli 19 anni che ha incantato il pubblico con la sua eleganza ed equilibrio. L’esordiente all’Ariston ha scritto in occasione della finale del festival: “Grazie perché avete accolto la mia musica in un modo che non avrei mai immaginato. È stata una settimana surreale, una montagna russa di emozioni, un po’ come se fossi stato veramente trasportato da una folata di vento. È bello come in “Virale” io parli di una diffusione velocissima di sensazioni e ora come non mai riesca a sentirla ancora più mia. Io parto da qui”.

Highsnob e Hu con la canzone “Abbi cura di te” si sono piazzati al 20esimo posto della classifica finale di Sanremo 2022. Highsnob non solo è il primo cantante a portare sul palco di Sanremo la Crypto Arte gli NFT ma partecipa anche direttamente al progetto ecologico di MIRAI per la creazione di un marketplace in grado di sostenere aziende e progetti ecologici utilizzando una parte dei ricavi per piantare foreste, pulire mari e permettere alla flora e alla fauna del pianeta di rigenerarsi utilizzando la potentissima leva delle cryptovalute.

Al festival c’è stato anche il debutto della linea The Nick del celebrity stylist e art director Nick Cerioni a Sanremo, con un look indossato all’artista Tananai. The Nick è un progetto che desidera definire un nuovo standard per la creatività, la manifattura e la moda italiana nell’ambito dell’entertainment e dello star system internazionale. In collaborazione con le eccellenze manifatturiere italiane Estro Lab e Goretti. Con la partecipazione speciale di Swarovski, in partnership con Taboo. La casa austriaca di cristalli ha fornito 30mila pezzi per applicazione sul vestito dell’artista.

E con l’esordiente all’Ariston Giovanni Truppi (cantautore che ha alle spalle una stimata carriera) arrivano anche le usicte. Tuo padre, mia madre, Lucia, il brano presentato dal cantautore napoletano al 72esimo Festival della Canzone Italiana, ha un video diretto da Francesco Lettieri (guardalo qui: https://youtu.be/oO7P6cz8vxM). Sul mercato è arrivato anche l’album “Tutto l’Universo” e