Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 21:00, X Factor 2024 si conclude con una finale unica nel suo genere, ospitata per la prima volta all’aperto nella suggestiva Piazza del Plebiscito a Napoli. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Napoli, sarà trasmesso in diretta su Sky, NOW e in simulcast su TV8.
I quattro finalisti
I protagonisti della serata saranno i quattro finalisti:
- Lorenzo Salvetti, 17 anni, di Verona, con il suo brano inedito Mille concerti.
- Mimì, 17 anni, di Usmate Velate (MB), con il brano Dove si va.
- I Patagarri, gruppo di Milano, con l’inedito Caravan.
- Les Votives, trio milanese, con il brano Monster.




Il format della serata
La finale prevede tre manche:
- My Song: ogni finalista proporrà una cover rappresentativa del proprio stile.
- Best Of: una raccolta dei momenti più significativi del loro percorso.
- Inediti: i concorrenti eseguiranno i brani originali con cui hanno conquistato il pubblico.
Ospiti e conduzione
La serata sarà condotta da Giorgia e arricchita da due ospiti d’eccezione:
- Robbie Williams, che presenterà il film Better Man e si esibirà sul palco.
- Gigi D’Alessio, che celebrerà Napoli con un omaggio musicale alla città.
Una produzione straordinaria
La finale di X Factor 2024 è stata progettata con una produzione di alto livello, caratterizzata da un palco di 1000 metri quadri e 500 metri quadri di videowall. La scenografia, curata da Paola Spreafico, e le coreografie, firmate dal team Modulo Project, coinvolgeranno 60 artisti, tra cui 40 ballerini. L’evento sarà arricchito da effetti speciali e una coreografia pirotecnica visibile da tutta Piazza del Plebiscito. Un team di 650 professionisti garantirà il corretto svolgimento della serata, puntando su tecnologie avanzate e una gestione artistica di eccellenza.

Come seguire la finale di X Factor 2024
La diretta della finale sarà trasmessa su Sky Uno e in streaming su NOW, con una trasmissione simultanea in chiaro su TV8. Per chi desidera rivedere l’evento, sarà disponibile on demand su Sky Go, offrendo al pubblico un’ampia flessibilità nella fruizione.