Gli anelli e i pendenti che si sfoggiano d’estate, impongono una ricerca ispirazionale più semplice e naturale. Per questo Colucci, da Napoli, più che imitare le forme, si è spinto verso il reinterpretare le caratteristiche dominanti degli elementi naturali; “così sono nate collezioni contemporanee dove spero le persone possano trovare affinità con il proprio carattere”, sottolinea il fondatore del brand Luca Colucci,
“Mi sono molto divertito a trovare ispirazione anche dalla mia cultura e dal mio territorio. Se il brand parlasse una lingua, sicuramente molte parole non potrebbero che essere in dialetto napoletano. Come non farsi influenzare da Napoli?”
Napoli è da sempre stata la sua scuola e il centro nevralgico, dove arte cultura religione e superstizione si sono mescolati per secoli. La ricerca di un gioiello unico, ispirato dagli elementi che ci circondano.
Così nascono le creazioni colucci, gioielli dal design innovativo e ricercato.
Tyche è il suo omaggio a Napoli e più che la reinterpretazione di un simbolo è un vero e proprio racconto di un rito.
Quei piccoli gesti che stiamo perdendo nel nostro essere così frenetici che ti fanno omaggio, più che di un oggetto materiale, di un’emozione.
Ma ogni anello della collezione racconta la sua storia ed ha un proprio messaggio.









La nascita di un’icona nella gioielleria contemporanea
colucci, il gioiello che trasforma il concetto stesso di bellezza, è un connubio di innovazione, artigianalità e design senza tempo.
I gioielli colucci non sono semplici ornamenti, ma vere e proprie opere d’arte ispirate dagli elementi che ci circondano.
Ogni creazione è frutto di una ricerca incessante del tempo e dello spazio perfetto, reinterpretato attraverso forme, geometrie e luci che esprimono la consapevolezza dell’effimero della vita e dell’importanza di amare senza riserve.


