17 Luglio 2025

Andrea Vanzo porta la sua musica alla Chiusa di Casalecchio

Parte del ricavato della serata di novembre che apre il tour mondiale dell'artista sarà devoluto a iniziative a sostegno del territorio.

17 Luglio 2025

Andrea Vanzo porta la sua musica alla Chiusa di Casalecchio

Parte del ricavato della serata di novembre che apre il tour mondiale dell'artista sarà devoluto a iniziative a sostegno del territorio.

17 Luglio 2025

Andrea Vanzo porta la sua musica alla Chiusa di Casalecchio

Parte del ricavato della serata di novembre che apre il tour mondiale dell'artista sarà devoluto a iniziative a sostegno del territorio.

Compositore, pianista e produttore, Andrea Vanzo è uno degli artisti più originali e sensibili della scena contemporanea. Ha saputo avvicinare, con grazia, le sue opere classiche al mondo social, dove gode di un grande seguito e i suoi video, realizzati nei paesaggio più incontaminati, contano milioni di visualizzazioni ogni mese. Andrea, infatti, non suona solo nei teatri; grazie al suo piano unico al mondosmontabile in blocchi trasportabili a spalla, fonde la magia della musica con la bellezza della natura, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Nato a Bologna, ma cresciuto a Sadurano, piccolo borgo dell’Appennino tosco emiliano che ha plasmato le sue scelte artistiche e di vita, Andrea ha scelto di celebrare un luogo caro alla sua infanzia, la Chiusa di Casalecchio, scegliendolo come cornice per il suo nuovo e atteso video musicale.

La scelta vuole essere un omaggio al genio idraulico medievale bolognese, oggi patrimonio da tutelare e rappresenta un gesto d’amore per il territorio, la sua storia e la sua comunità.

Il reel sarà girato lungo il camminamento che si sviluppa tra il fiume Reno e il Canale di Reno, grazie al Consorzio Canali di Bologna che ha messo a disposizione la storica Chiusa di Casalecchio, offrendo così una prospettiva inedita della cittadina di Casalecchio.

Il video sarà disponbile online, sui canali social di Andrea, un mese prima del concerto-evento del 7 novembre 2025, in programma presso il Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio, prima tappa del tour mondiale di Andrea Vanzo, legato all’uscita discografica di “Intimacy vol. 2” e prevista il 10 ottobre 2025.

Andrea Vanzo porta la sua musica alla Chiusa di Casalecchio: il nuovo e atteso video tra natura, sostenibilità e impegno civile
 
Sempre a Casalecchio, al Teatro Comunale Laura Betti, prenderà il via il tour mondiale dell’artista. Parte del ricavato della serata sarà devoluto a iniziative a sostegno del territorio
 
Il video sarà disponbile online, sui canali social di Andrea, un mese prima del concerto-evento del 7 novembre 2025, in programma presso il Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio, prima tappa del tour mondiale di Andrea Vanzo, legato all’uscita discografica di “Intimacy vol. 2” e prevista il 10 ottobre 2025.
 
Parte dell’incasso del concerto sarà devoluto ai Patti di Collaborazione del Comune di Casalecchio di Reno, strumenti concreti di cittadinanza attiva e cura condivisa dei beni comuni, e al Consorzio dei Canali di Bologna, per contribuire alla manutenzione della Chiusa, affinché continui a raccontare il suo millenario rapporto con l’acqua, l’energia e la cultura. 
 
Un’iniziativa che unisce arte, partecipazione e territorio, trasformando la musica in uno strumento di bellezza e impegno civico. Un’occasione per riscoprire, con uno sguardo diverso, nuovo, luoghi straordinari come il Pra Znein (Prato Piccolo) e la Chiusa di Casalecchio, che meritano di essere frequentati, amati e vissuti ogni giorno.


Andrea Vanzo – Bio 
Andrea Vanzo è un pianista, compositore e produttore originario di Bologna, cresciuto tra le colline romagnole di Sadurano, un ambiente che ha profondamente influenzato la sua estetica e il suo legame con la natura. Laureato al Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e perfezionatosi a Roma e Milano, ha sviluppato uno stile personale che unisce il modern classical con influenze ambient, pop e cinematografiche.
Vanzo è ideatore di un pianoforte ibrido – acustico ed elettronico – realizzato con l’artigiano Massimo Russo e il padre Umberto, pensato per la realizzazione di video eco sostenibili in luoghi incontaminati, in cui la musica si fonde con il paesaggio. 
Le sue composizioni, spesso ispirate al silenzio dell’Appennino e ai paesaggi interiori, hanno conquistato pubblico e critica. Ha pubblicato nel 2022 l’album “Intimacy Vol. 1”, accolto con entusiasmo e seguito da un tour europeo sold-out che ha toccato, tra le altre, Londra, Parigi, Berlino, Milano, Amsterdam, Praga, Lisbona, Madrid e Barcellona. Tra i numerosi riconoscimenti, ha ricevuto il premio per la miglior cover di una colonna sonora per videogames con “Song of Storms” (The Legend of Zelda) realizzata per Decca US e premiata ai G.A.N.G. Awards nel 2024. Nel 2025 molti dei suoi brani più popolari sono stati inseriti nella colonna sonora del film “Millers in Marriage” dell’apprezzato regista statunitense Edward Burns (già noto come attore in “Salvate il soldato Ryan”). Vanzo ha oltre un milione di follower su Instagram e centinaia di milioni di ascolti mensili, imponendosi come uno degli artisti più seguiti nel genere della classica moderna.
È stato anche speaker al TEDx di Cuneo nel 2023 con un intervento sulla musica come ponte tra natura e umanità. 
Dopo concerti memorabili come quello all’alba sulla spiaggia di La Cinta in Sardegna, è attualmente al lavoro su “Intimacy Vol. 2”, atteso per il 10 Ottobre 2025, con nuove tappe live previste in Europa, Asia e America Latina.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”