31 Luglio 2025

Gabriele Marino è lo Chef de Cuisine del ristorante “Le Bubbole” in Basilicata

Arrivo di prestigio nel nuovo VRetreats Palazzo Gattini di Matera. Cucina che esalta sapori locali e location incantevole.

31 Luglio 2025

Gabriele Marino è lo Chef de Cuisine del ristorante “Le Bubbole” in Basilicata

Arrivo di prestigio nel nuovo VRetreats Palazzo Gattini di Matera. Cucina che esalta sapori locali e location incantevole.

31 Luglio 2025

Gabriele Marino è lo Chef de Cuisine del ristorante “Le Bubbole” in Basilicata

Arrivo di prestigio nel nuovo VRetreats Palazzo Gattini di Matera. Cucina che esalta sapori locali e location incantevole.

Palazzo Gattini, dimora storica dei Conti Gattini di Matera, che ha di recente arricchito la collezione VRetreats – brand di hôtellerie di VOIhotels votato agli amanti dell’arte, della storia e della cultura made in Italy – ha nominato per questa estate 2025 Gabriele Marino Chef de Cuisine del ristorante Le Bubbole.

In linea con la filosofia VRetreats, che mira a valorizzare la cucina locale e la tradizione italiana, la scelta delloChef de Cuisine del ristorante “Le Bubbole” è ricaduta su Gabriele Marino, un giovane e creativo chef di originepotentina che ha assimilato i principi, i valori e le tecniche della grande tradizione gastronomica italiana pressola prestigiosa scuola di cucina ALMA, fondata da Gualtiero Marchesi. In seguito, ha intrapreso un’importanteesperienza presso il ristorante stellato Schöneck, tra le montagne trentine, dove ha affinato la sua naturalesensibilità verso le materie prime e il loro trattamento in cucina. Prima di approdare a Palazzo Gattini, e tornarein Basilicata, Chef Marino ha ricoperto il ruolo di Sous Chef presso lo stellato Cannavacciuolo Bistrot di Novara;qui, a stretto contatto con professionisti d’eccellenza, ha perfezionato le proprie competenze tecniche e haconsolidato la sua personale visione culinaria, in equilibrio tra creatività e rigore.

In foto: il baccalà salato e il croccante peperone crusco si uniscono nella classica Crapiata Materana, fondendo storia e sapori decisi. Lo chef Gabriele Marino è anche molto apprezzato per unire sapori di mare e terra, come il suo spaghettone ai gamberi con stracciatella pugliese. La proposta gastronomica che lo Chef ha pensato per Palazzo Gattini affonda le proprie radici in una cucina diricerca, passione e autenticità. Chef Marino attinge a piene mani dalla tradizione lucana e italiana per creare congusto e raffinatezza piatti che guardano al futuro, dando vita a un menù raffinato, capace di lasciare un’improntaindelebile al palato.
“Sono felice di poter tornare nella mia regione, per me è come chiudere un cerchio – Commenta Gabriele Marino
– Negli anni in giro per l’Italia ho avuto la fortuna di crescere accanto a grandi maestri, assorbendo saperi e gesti
preziosi in cucine dove la tecnica incontra la passione. Ma non ho mai smesso di portare con me il profumo del
pane cotto nel forno a legna, la forza sincera di un peperone crusco o la delicatezza di una rafanata ben fatta.
Tornare in Basilicata significa restituire alla mia terra tutto ciò che mi ha donato, trasformando il ricordo in
creazione e la tradizione in ispirazione”.
Per maggiori info e prenotazioni vretreats.com/palazzo-gattini/ristoranti-lounge/

Gabriele Marino, giovane di origini potentine, ha mostrato sui suoi social media entusiasmo per il suo ritorno in una struttura di prestigio nella sua terra.

Con piatti adatti anche a celiaci, vegani e vegetariani, Le Bubbole a Matera è un viaggio culinario unico dove la tradizione lucana si esprime attraverso sapori intensi e profumi avvolgenti. Ogni stagione porta nuovi piatti, con una selezione meticolosa di prodotti eccellenti che garantiscono qualità e gusto. Qui si assapora l’autenticità in ogni boccone in questo ristorante che celebra la ricchezza della cucina locale.

Il buon gusto è a portata di mano sin dal mattino con la ‘colazione materana’ a Palazzo Gattini. Ad attendere gli ospiti un buffet di prodotti locali, che spazia dalle spremute fresche alle colazioni salate con latticini e affettati di alta qualità. Il pane di Matera, un must della cucina locale, è disponibile sia dolce con miele e marmellate, sia salato con formaggi e salumi. Per chi ha esigenze specifiche, opzioni personalizzate per garantire un risveglio perfetto.

Palazzo Gattini: hotel di lusso a Matera con SPA, ristorante e suite eleganti. Un soggiorno esclusivo nei Sassi per un’esperienza indimenticabile.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”