22 Novembre 2017

Ambra e Matteo Cremon alla Guerra dei Roses

A volte il lavoro risolve pezzi di vita. Così la Angiolini racconta la sua intensa esperienza con la commedia, ora al Teatro Manzoni di Milano.

22 Novembre 2017

Ambra e Matteo Cremon alla Guerra dei Roses

A volte il lavoro risolve pezzi di vita. Così la Angiolini racconta la sua intensa esperienza con la commedia, ora al Teatro Manzoni di Milano.

22 Novembre 2017

Ambra e Matteo Cremon alla Guerra dei Roses

A volte il lavoro risolve pezzi di vita. Così la Angiolini racconta la sua intensa esperienza con la commedia, ora al Teatro Manzoni di Milano.

Incredibile pensare che ci sia ancora qualcuno che quando incontra Ambra dica: “Ti seguivo sempre a Non è la Rai”. Capitato sotto i nostri occhi quando abbiamo intervistato l’attrice con Matteo Cremon per lo spettacolo La Guerra dei Roses. Una virata impegnata, di teatro d’autore per Ambra Angiolini che in realtà il teatro l’ha sempre fatto, quasi immediatamente dopo l’abbuffata tv degli anni 90.

E anche con scelte coraggiose: “Ho accettato questo ruolo perché mi fidavo della regia di Filippo Dini e ci ho preso. Perché costruirlo con lui che ci diceva di essere quanto più viscerali possibile è stata una vera sfida. Nelle prove eravamo sfiniti, davamo il meglio, o il peggio di noi”.

 

Perché la celebre storia del romanzo (poi divenuto uno dei cult cinematografici degli anni 80 con Michael Douglas e Kathleen Turner diretti da Danny De Vito) è un pezzo di cultura contemporanea, tutti ce la sentiamo addosso.

L’autore del romanzo, Warren Adler, ha creato una commedia straordinaria, raffinata e caotica al tempo stesso, comica e crudele, ridicola e folle, che narra della lenta e terribile separazione tra i coniugi Rose, lui ricco e ambizioso uomo d’affari, tronfio della sua fortunatissima carriera, lei una moglie obbediente, ma mai dimessa.

Ambra dice che i risvolti privati vengono a galla sulla scena, un vero piano inclinato (anche fisico) in bilico tra finzione e realtà: “Tutti ci siamo trovati prima o dopo in una situazione simile. Le separazioni sono sempre conflittuali, si cerca sempre di affermare la propria verità. E poi c’è la scelta: o andare a fondo e impiegare le energie in una folle corsa alla distruzione. O ragionare. In questo testo si va a fondo”. Talmente tanto che l’attrice dice di aver constatato con il suo ex compagno, Francesco Renga, il limite “a cui potevamo arrivare”.

Bella prova di coraggio e bella prova professionale per Ambra. “Volevo assolutamente lavorare con un regista contemporaneo e geniale – dice – ed era tutto troppo, il film e il romanzo era tutto fatto così bene. Quindi quando mi ha proposto La Guerra dei Roses per me che sono tanto ansiosa e dubbiosa è stata una vera prova. Il lavoro a volte risolve pezzi di vita”.

Il teatro deve essere raggiungibile dice Ambra: “Da tutti, anche dai giovani perché le letture come questa non spaventa chi non è abituato a vedere questo tipo di teatro. Ci credo molto, anche se è sempre difficile fare delle scelte che possano essere di qualità e di contenuto e appetibili per una grande platea”.

Emanuela Guaiana (avvocato Turmont)
Ambra Angiolini (Barbara Rose), Matteo Cremon (Jonathan Rose) ed Emanuela Guaiana (avvocato Turmont) in La Guerra dei Roses.

Fino al 26 novembre – Teatro Manzoni Milano

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Fausto Roma opening a Venezia

La Romberg Arte Contemporanea presenta un progetto espositivo studiato in esclusiva per la location di Ca’ Zenobio degli Armeni di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”