24 Ottobre 2024

Brazil Day, seconda edizione della comunità a Milano

L'edizione 2024 ha messo in luce talenti che si fanno notare da entrambe le sponde dell'oceano. Tutti riuniti per un giorno all'Hollywood di Milano.

24 Ottobre 2024

Brazil Day, seconda edizione della comunità a Milano

L'edizione 2024 ha messo in luce talenti che si fanno notare da entrambe le sponde dell'oceano. Tutti riuniti per un giorno all'Hollywood di Milano.

24 Ottobre 2024

Brazil Day, seconda edizione della comunità a Milano

L'edizione 2024 ha messo in luce talenti che si fanno notare da entrambe le sponde dell'oceano. Tutti riuniti per un giorno all'Hollywood di Milano.

“Brazil Day – II edizione 2024”, si è svolto a Milano presso il locale Hollywood (Corso Como, 15 – Milano), trasformato per un intero giorno nel quartier generale della comunità brasiliana in città.
Dalla sua prima edizione nel 2019, il Brazil Day, ideato e promosso dal Consolato Generale del Brasile a Milano, si è affermato come un evento significativo di integrazione e networking per la comunità brasiliana nel nord Italia.
Brazil Day Studi, lavoro e imprenditorialità in Italia Performance Expectations Of Employees & Superiors Setting Performance Standards L’evento includerà conferenze di imprenditori brasiliani di successo in Italia, i quali condivideranno le loro esperienze, conquiste e lezioni apprese nel mercato italiano.
II Edizione 2024 Tema Dopo le conferenze, sarà offerto un brunch agli ospiti. Questo progetto mira a rafforzare i legami tra i membri della comunità brasiliana e a promuovere opportunità per la
crescita di iniziative imprenditoriali dei brasiliani in Italia.


L’evento si è aperto con un cocktail di networking seguito dall’intervento del console Hadil da Rocha Vianna. L’Ambasciatore e Console Generale del Brasile a Milano, introdotto dalla moderatrice Beatriz Lanfredi ha raccontato gli obiettivi della comunità.
Beatriz Lanfredi, fondatrice di Águas do Brasil Beachwear ed ex modella internazionale è il perfetto esempio di integrazione fedele alle proprie origini. Dopo è stato il turno di Gabriela Delgatto Geovanini, presidente di BRASA e studentessa di Comunicazione e Management all’Università Cattolica di Milano. Il lavoro è essenziale per sostenere gli studenti brasiliani all’estero, come guida per l’integrazione e il rafforzamento dei legami culturali tra gli studenti brasiliani in Italia e in Europa.

Al centro Glauber Bassi (di cui vi abbiamo parlato qui), celebre fotografo che lavora a Milano.
Beatriz Lanfredi con il marito Fabricio Lanfredi, Proprietario e CEO delle aziende
Hollywood e Loolapaloosa. Con duro lavoro e visione strategica, ha trasformato i suoi sogni in realtà, fondando ed espandendo con successo aziende come Baobar, Loolapaloosa e Hollywood.
Cofondatore del pluripremiato Furf Design Studio, Rodrigo Brenner è riconosciuto nella lista Forbes Under 30, e si distingue per la sua visione di design sostenibil, con oltre cinque milioni di prodotti venduti in più di 20 paesi. Ha già collaborato con grandi organizzazioni come Disney, O Boticário e NASA.
Silvana Oliveira: con oltre 15 anni di esperienza in internazionalizzazione e innovazione, è specializzata nel connettere i mercati brasiliano e italiano. Fondatrice dello Studio Dibea, partecipa anche a progetti di mentoring, aiutando le aziende a integrare culture e sviluppare strategie di mercato globali.




Altri interventi di rilievo: Anderson Hernanes, con una carriera di spicco in grandi club del Brasile e dell’Italia, oltre a titoli con la Nazionale Brasiliana, oggi investe nei settori dell’ospitalità e della gastronomia ed è autore del libro “La Lettera del Profeta”, applicando la sua visione di successo e leadership nel mondo degli affari.

Juliana de Lima, Active Menswear Designer – EA7, Giorgio Armani, designer di moda con oltre 20 anni di esperienza

Fotografie di Daniella Villas Boas.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”