4 Novembre 2017

Il perché di Riccanza2

Elettra Miuri Lamborghini e Tommaso Zorzi ci aprono le porte al dietro le quinte dello show dell'ostentazione. Che però alla seconda edizione rivela altro.

4 Novembre 2017

Il perché di Riccanza2

Elettra Miuri Lamborghini e Tommaso Zorzi ci aprono le porte al dietro le quinte dello show dell'ostentazione. Che però alla seconda edizione rivela altro.

4 Novembre 2017

Il perché di Riccanza2

Elettra Miuri Lamborghini e Tommaso Zorzi ci aprono le porte al dietro le quinte dello show dell'ostentazione. Che però alla seconda edizione rivela altro.

Diciamoci la verità: criticarli e polemizzare con la loro ostentazione è il nuovo sport degli utenti dei social. Ma per i protagonisti del docu-reality di Mtv, Riccanza, tutto quello che conta è come li si presenta e cosa gli si chiede.

Non vogliamo qui ingaggiare una lotta all’affermazione della loro rilevanza, ma sicuramente rappresentano una fetta di società che esiste. Che poi faccia buono o cattivo uso della propria ricchezza economica, può esser solo lasciato alle speranze altrui.

Ecco perché vi parliamo qui di #Riccanza2, il programma lanciato lo scorso novembre 2016, che alla seconda edizione svela nei lati più curiosi e impensabili delle abitudini, stile di vita e personalità di alcuni ragazzi italiani che condividono il fatto di essere giovani, estremamente ricchi e con una grande passione per i social network.

La nuova e attesissima edizione, #Riccanza 2, arriverà su MTV (in esclusiva su Sky al canale 133) dal 28 novembre e sarà disponibile anche su Sky On Demand, Sky Go e Now Tv.

Tommaso Zorzi, Elettra Miura Lamborghini e Farid Shirvani sono i “sopravvissuti” dalla scorsa stagione. Parlando con un paio di loro ci è sembrato di capire che la saggenza stia prendendo un po’ il sopravvento sull’avventatezza.

 

Visto che la prima stagione dello show è stata trasmessa anche in Spagna durante la scorsa primavera,, mentre MTV Francia sta iniziando a lavorare su una versione locale, possiamo dire che il fenomeno tv dei giovani ricchi sta diventando globale.

Abbiamo poi avuto modo di parlare con alcuni dei nuovi protagonisti, che ci sono sembrati tutt’altro che improvvisati. Alla spensieratezza della disponibilità facile di risorse, hanno associato anche un impegno personale in varie attività. Alex Diana a soli 28 anni è già un imprenditore di successo nel settore luxury jewel con Dematier, l’azienda di damianti che sta aprendo boutique in Italia. Un business di famiglia che Alex gestisce insieme alla sorella.

Matteo Cesari, italoamericano di 22 anni, si occupa di finanziare e sviluppare startup ma realizza anche feste sui rooftop più belli della sua città, Roma.

Jessica Haile Selassie, ha 22 anni e vive a Roma dove studia Communications and Business Administration alla John Cabot University. Aristocratica di nascita (pronipote dell’ex imperatore di Addis Abeba) ha il suo blog fashion ma ha sviluppato anche una app in prima persona. Per leggere le sue idee sull’eleganza: http://exceptional-elegance.com/

cast riccanzaLa casa di produzione di #RICCANZA è la DUEB produzioni. MTV è la casa della generazione dei Millennials, dei fan della musica e degli artisti, e un pioniere nella creazione di programmi innovativi per giovani adulti. In Italia, MTV è il canale di intrattenimento di Viacom presente in esclusiva su Sky (canale 133) che trasmette gli show di maggior successo locale ed internazionale come i reality “Geordie Shore” e “MTV Super Shore.

In foto d’apertura: Tommaso Zorzi ed Elettra Miura Lambroghini posano per The Way Magazine sulla terrazza di Mtv Italia.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”