Dopo 70 anni dalla prima volta sul territorio milanese, la Mille Miglia sta tornando in queste ore nel cuore di Milano, un passaggio simbolico di grande aspettativa per la corsa di auto d’epoca.
La Mille Miglia 2018 svolge da mercoledì 16 maggio a sabato 19 maggio sul tradizionale percorso Brescia-Roma-Brescia. Ma in poche occasioni, nel 1947 e nel 1948, è arrivata a toccare di striscio la città lombarda capoluogo perché i ponti sul fiume Po erano stati distrutti e non erano ancora stati completamente ricostruiti dopo la guerra.
Dalle nove di questa mattina stanno sfilando in piazza Duomo, quindi, come documenta il nostro video, le auto d’epoca di 450 equipaggi, con il Paese più rappresentato che è l’Italia (il 28% del totale), seguito dall’Olanda, Germania e Regno Unito. La casa automobilistica più rappresenta è Fiat con 49 vetture, segue l’Alfa Romeo (47), Jaguar (35), Mercedes – Benz (33). Dopo il passaggio in piazza Duomo che si conclude alle 13 le auto storiche si dirigeranno ad Arese al Museo storico Alfa Romeo la macchina che 90 anni fa vinse la prima di 11 edizioni vinte.
La mitica 1000 Miglia è una corsa di regolarità per vetture storiche prodotte dal 1927 al 1957.