25 Giugno 2025

Olympic Day 2025: a Milano si celebrano sciisti degli anni 70

La proiezione del docufilm La Valanga Azzurra, diretto da Giovanni Veronesi, che racconta l’epopea straordinaria della leggendaria squadra maschile italiana di sci alpino.

25 Giugno 2025

Olympic Day 2025: a Milano si celebrano sciisti degli anni 70

La proiezione del docufilm La Valanga Azzurra, diretto da Giovanni Veronesi, che racconta l’epopea straordinaria della leggendaria squadra maschile italiana di sci alpino.

25 Giugno 2025

Olympic Day 2025: a Milano si celebrano sciisti degli anni 70

La proiezione del docufilm La Valanga Azzurra, diretto da Giovanni Veronesi, che racconta l’epopea straordinaria della leggendaria squadra maschile italiana di sci alpino.

Olympic Day, la giornata mondiale che commemora la fondazione del Comitato Olimpico Internazionale, avvenuta nel 1894. Per l’occasione, AB InBev – leader mondiale della birra e worldwide partner olimpico e paralimpico – ha reso omaggio ai valori olimpici di eccellenza, rispetto e amicizia con un evento speciale, andato in scena lunedì 23 giugno presso il Cinema AriAnteo – Chiostro dell’Incoronata di Milano.

Al centro della serata, la proiezione del docufilm La Valanga Azzurra, diretto da Giovanni Veronesi, che racconta l’epopea straordinaria della leggendaria squadra maschile italiana di sci alpino che, negli anni Settanta, ha dominato le piste internazionali e rivoluzionato l’immaginario sportivo e culturale del nostro Paese.

La partnership con il Comitato Olimpico Internazionale, che vede Corona Cero birra ufficiale dei Giochi Olimpici, ha riaffermato l’impegno condiviso a promuovere la moderazione e a guidare un cambiamento positivo. Con questa iniziativa, AB InBev è entrata a far parte dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e ha rafforzato il legame con Milano e la Fondazione Milano Cortina 2026, ispirando una comunità globale a brindare, in modo responsabile, a un futuro con più cheers.

Ief Timmermans, Country Director di AB InBev Italia

«L’Olympic Day è una ricorrenza importante: celebra la fondazione del Comitato Olimpico Internazionale offrendoci — un’occasione per riflettere sui valori propri del Movimento Olimpico: eccellenza, amicizia, rispetto. Valori che per noi di AB InBev non rappresentano solo principi ispiratori, ma costituiscono una vera bussola. Una guida quotidiana nel modo in cui facciamo impresa, in cui costruiamo relazioni e in cui guardiamo al futuro.»

Nevio DevidèChief Revenue Officer della Fondazione Milano Cortina 2026

«Oggi è anche una data storica: per la prima volta dal 1894, una donna si è insediata alla guida del Comitato Olimpico Internazionale. Un momento storico, che dimostra come lo sport continui a trasformarsi, a portare avanti valori di condivisione, moderazione e capacità di stare insieme.»

Massimo SertoriAssessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo della risorsa idrica della Regione Lombardia

«La Regione Lombardia ha fortemente voluto queste Olimpiadi. Credo che sia indubbiamente l’evento più importante che avremo in Italia nei prossimi dieci anni, saremo osservati da tutto il mondo.

Ospiti all’evento di lunedì 23 giugno al Cinema AriAnteo – Chiostro dell’Incoronata (Via Milazzo 9, Milano), organizzato da AB InBev e Corona Cero per l’Olympic Day. Aperitivo conviviale e proiezione del docufilm “La Valanga Azzurra”.

Milano, dopo Expo, è diventata una città a vocazione turistica. E credo che questa sia un’occasione importante, non solo per completare le opere che stiamo realizzando, ma anche per generare in Lombardia un turismo che oggi ha potenzialità inespresse, e che — anche grazie alle Olimpiadi — riusciremo a sviluppare. E lo faremo sempre con spirito di squadra.

Stiamo facendo un lavoro straordinario. Lo certificheremo a posteriori, quando avremo realizzato le Olimpiadi. E sono certo che riusciremo a fare una bellissima figura per il nostro Paese, per l’Italia, nel mondo. Lo faremo grazie all’impegno e allo spirito sportivo di tutti, e speriamo che questo messaggio possa davvero raggiungere tutto il mondo.»

Da sinistra, Nevio Devidè (Chief Revenue Officer della Fondazione Milano Cortina 2026), Ief Timmermans (Country Director di AB InBev Italia) e Claudia Buzio (Head of Legal & Corporate Affairs di AB InBev Italia)

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”