22 Aprile 2023

The Way Magazine e Archi.tektonika alla Milano Design Week 2023

Folla di vip e designer al debutto della nuova costola della nostra rivista. Location esclusiva: la Boutique 1921 Tempini al Montenapoleone District.

22 Aprile 2023

The Way Magazine e Archi.tektonika alla Milano Design Week 2023

Folla di vip e designer al debutto della nuova costola della nostra rivista. Location esclusiva: la Boutique 1921 Tempini al Montenapoleone District.

22 Aprile 2023

The Way Magazine e Archi.tektonika alla Milano Design Week 2023

Folla di vip e designer al debutto della nuova costola della nostra rivista. Location esclusiva: la Boutique 1921 Tempini al Montenapoleone District.

Pubblico delle grandi occasioni in un’esclusiva location nel cuore del Montenapoleone District a Milano per il lancio di The Way Magazine e Archi.tektonika. Si tratta di due giornali online che lavoreranno in stretta sinergia e racconteranno il bello della creatività.Indaghiamo e analizziamo temi riguardanti il mondo dell’architettura e del design – racconta Vincenzo Falcone, architetto e responsabile editoriale del nuovo media online – . La bellezza e la sapienza dell’uomo e la sua arte del costruire”.

Team editoriale affiatato: Christian D’Antonio di The Way Magazine, Luca D’Agostino di Archi.Tektonika, Francesco D’Agostino di FD Media Group e Vincenzo Falcone, responsabile del progetto Archi.tektonika.
Amici partner: Vincenzo Falcone di Archi.tektonika con Emanuele Lacagnina e Teava D’Angieri di Cloud Solutions.

A presentare la nuova avventura editoriale lanciata nella prestigiosa Boutique 1921 di Tempini, famoso showroom di design al centro di Milano, è stato Francesco D’Agostino, editore di FD Media Group, il gruppo che edita The Way Magazine. Accorsi nel centro della Milano Design Week 2023 a festeggiare il nuovo progetto, parecchi vip, artisti e architetti che in questi giorni si riversano in città per la kermesse più importante dell’anno. Archi.Tektonika affronterà tematiche legate allo sviluppo delle città, i grandi temi di architettura internazionale, l’innovazione che riflette le nuove esigenze dell’abitare, i progetti e luoghi per il sociale.

The Way Magazine è stato rappresentato all’evento da Christian D’Antonio, direttore responsabile del giornale online della creatività e lifestyle. Nella presentazione ai selezionati ospiti è stato rivelato che nel solo anno 2022, la testata ha raggiunto mezzo milione di lettori.

Il progetto di Archi.Tektonika nasce a 7 anni dal lancio di The Way Magazine e ha un team giovane e creativo che promuoverà il racconto delle tendenze dell’arredo e non solo.

Francesco D’Agostino, editore di FD Media Group, e il responsabile editoriale di Archi.tektonika, Vincenzo Falcone, alla presentazione del giornale online alla Milano Design Week 2023.

Un laboratorio continuo su esperimenti e tendenze – dice Luca D’Agostino, designer e responsabile dei contenuti editoriali di Archi.tektonika – racconteremo audaci progetti, materiali amici, dell’uomo e
dell’ambiente. Senza dimenticare progetti chiave che hanno influenzato la storia dell’architettura e del design moderno e contemporaneo”.

Vincenzo Falcone e Virginia Arlotto: due architetti che firmeranno il nuovo progetto editoriale Archi.Tektonika.
Firme prestigiose e nomi emergenti nel team di contributor del nuovo magazine online Archi.tektonika. Da sinistra il designer Luca D’Agostino, l’interior designer e architetto Virginia Arlotto, l’architetto Vincenzo Falcone, l’architetto e set designer Sarah Balivo, l’architetto Gabriele Chizzola.

La Boutique si trova a Milano, all’interno del quadrilatero della moda, in Via Pisoni 6, una traversa di Via Manzoni. La musica della serata è stata curata da dj Melos, famoso selector del The Club.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”