A Palazzo Litta, all’interno della Mostra MoscaPartners Variations con il Progetto curatoriale “Adrenalina Incontra Museo Omero e Istituto Cavazza” diventata un’installazione che ha messo in scena il risultato di un percorso di co-progettazione tra persone non vedenti, ipovedenti e i designer dell’azienda Debonademeo Studio.
Il risultato è Aedo, un divano di design progettato escludendo la vista, con un approccio che supera il concetto tradizionale di design e propone un nuovo canone estetico basato sulla percezione. Aedo non è un divano progettato “per” le persone non vedenti, è un divano progettato “con” loro”, per proporre un modello universale adatto a tutti.
Per chiudere questa fase progettuale, Adrenalina ha promosso l’accessibilità di tutto il percorso di mostra di Palazzo Litta a persone non vedenti e ipovedenti, grazie a guide, formate e organizzate dall’Istituto dei ciechi Cavazza, anch’esse non vedenti e ipovedenti.
Al Salone del Mobile, a Rho Fiera, con lo stand Intrecci, spazio di relazioni, progettato dai designer Debonademeo Studio. Uno spazio poliedrico, luogo del possibile in cui sviluppare confronti e scambi, un invito alle persone a tessere relazioni nuove e inattese. Lo scenario è un labirinto di pannelli effimeri sospesi in verticale come sipari o appoggiati a terra come tappeti volanti, all’interno i nuovi prodotti di Adrenalina: il divano Aedo, nelle sue diverse configurazioni, nato dalla co progettazione tra persone non vedenti, ipovedenti in collaborazione con i designer Debonademeo Studio, concepito con un approccio tattile e non visivo.; Metagramma una collezione di sedute imbottite modulari, in cui il gioco di forme, così come quello delle parole, permette di ottenere infinite configurazioni personalizzate; Piscine, dal design dello StudioCharlie nasce una collezione di pouf modulari contraddistinta da diverse altezze e dalla particolare seduta a cavità, che converge su un’idea forte di socialità e convivialità; infine Nubia, design Debonademeo Studio e Nefelibata, Stormo Studio, forte del successo della scorsa stagione, aggiungono nuovi tessuti e configurazioni.

e interprete della meravigliosa quotidianità di chi lo utilizza. È un oggetto che parla a tutti, ricordandoci che il
design è prima di tutto esperienza, servizio al benessere delle persone, di tutte le persone.
Aedo è un divano di design progettato escludendo la vista. E la sua storia è il punto di approdo di un percorso
sperimentale di design non convenzionale nato da un processo sinestetico di co-progettazione con persone non
vedenti e ipovedenti, in collaborazione con Debonademeo Studio.