31 Gennaio 2019
TRIBUTI LIVE

Ensemble Symphony Orchestra omaggia Morricone

31 Gennaio 2019
TRIBUTI LIVE

Ensemble Symphony Orchestra omaggia Morricone

31 Gennaio 2019
TRIBUTI LIVE

Ensemble Symphony Orchestra omaggia Morricone

I veri omaggi si rendono ai grandi quando sono ancora in vita. E fa piacere sottolineare come un’orchestra italiana, l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta da un giovane maestro italiano, Giacomo Loprieno, stia omaggiando con uno spettacolo trascinante la leggenda musicale vivente che tutti ci invidiano: Ennio Morricone.

Da “Mission” a “La leggenda del pianista sull’oceano”, da “Nuovo Cinema Paradiso” a “C’era una volta in America”… Le grandi colonne sonore di Ennio Morricone escono dal grande schermo e si accomodano tra i velluti dei teatri nell’omaggio al Premio Oscar dell’Ensemble Symphony Orchestra.Un tour che sta inanellando un sold-out dietro l’altro e che riserva al pubblico ligure ben due appuntamenti: sabato 16 febbraio al Teatro Civico di La Spezia e mercoledì 10 aprile al Politeama Genovese, entrambi alle ore 21.I biglietti (posti numerati a partire da 20 euro, esclusi diritti di prevendita) sono disponibili online su www.ticketone.it, tel. 892 101.500 colonne sonore, 70 milioni di dischi, sei nomination e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi. Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra, fiore all’occhiello del nostro Paese, di porre omaggio al Maestro.Dal vivo, melodie scolpite nella memoria collettiva scorrono come fotogrammi. L’Ensemble Symphony Orchestra esalta la potenza evocativa di “Mission”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “C’era una volta il West”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “The Hateful Eight”, “C’era una volta in America”, “Per qualche dollaro in più”, “Malena”…Sul palco si alternano solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da “Canone Inverso”.Ad accompagnare il pubblico, dando voce ai personaggi e alle ambientazioni, è l’attore Matteo Taranto. Diretto dai maggiori registi italiani e stranieri, da Ferzan Ozpeteck ad Alessandro Gassmann da Enrico Oldoini e Sam Mendes nello “007 – Spectre”, si è dedicato al mondo delle fiction, dove si è particolarmente distinto nel ruolo del cattivo ne “Il commissario Montalbano”.Diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, L’Ensemble Symphony Orchestra si avvicina alla musica di Morricone dopo importanti collaborazioni: impossibile non ricordare quelle con Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Luis Bacalov. Con oltre 600 concerti tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Austria, Regno Unito e Belgio, l’orchestra presenta una versatilità e attenzione per ogni tipo di musica, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale, da “Frozen” ad “Harry Potter”.

Sabato 16 febbraio 2019 – ore 21
Teatro Civico – piazza Mentana, 1 – La Spezia

Biglietti posti numerati da 20 a 32 euro
Info tel. 0187 727 521 – 055.667566 – www.bitconcerti.itteatrocivico.botteghino@comune.sp.it

Mercoledì 10 aprile 2019 – ore 21
Politeama Genovese – via Bacigalupo, 2 – Genova

Biglietti posti numerati da 20 a 35 euro
Info tel. 010.8393589 – 055.667566 – www.bitconcerti.itwww.politeamagenovese.it
Prevendite Ticket One www.ticketone.it (tel. 892 101)

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Kutecur protegge i tatuaggi

Gli italiani sono il popolo più tatuato al mondo. Con una percentuale vicina al 50% siamo i primi dopo Svezia

Adrenalina punta al design sensoriale

A Palazzo Litta, all’interno della Mostra MoscaPartners Variations con il Progetto curatoriale “Adrenalina Incontra Museo Omero e Istituto Cavazza” diventata un’installazione che ha

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”