E1, la prima serie di motoscafi completamente elettrici al mondo, arriva sul Lago di Como in agosto 2024. Fondata da un ingegnere aerospaziale italiano, Rodi Basso, la quinta gara della stagione inaugurale del campionato GP di E1 si svolgerà sul Lago di Como, ospitata nel rinomato hotel Villa d’Este (di cui vi abbiamo presentato novità qui).
Il campionato è sostenuto da celebrità come Rafael Nadal, Tom Brady e Will Smith che sono anche ciascuno proprietari di un team.
Il 23 e 24 agosto ci sarà la manifestazione di barche elettriche supportata da Nadal, Drogba e Brady. In loco ci sarà Rodi Basso, CEO e co-fondatore di E1, l’ingegnere aerospaziale con un passato in F1 che ha sviluppato l’innovativo campionato elettrico. Basso è un ingegnere aerospaziale italiano che ha svolto la sua tesi di laurea alla NASA prima di ricoprire ruoli di alto profilo nel mondo dell’automobilismo, tra cui F1, Ferrari e McLaren. Con lui, Alejandro Agag – co-fondatore di E1 e fondatore di Formula E ed Extreme E.
Attualmente si stima che le celebrità proprietarie di E1 stanno vedendo un ritorno di 5 volte sul loro investimento.
In un contesto di lusso nella famosa Villa d’Este sarà possibile anche ascoltare Sophi Horne, l’affascinante designer di barche che è da sempre coinvolta in questo nuovo sport sostenuto dalle celebrità. Si tratta di una designer svedese, originaria della Norvegia, che ha realizzato il design futuristico del RaceBird Carlos Duarte – scienziato capo di E1, ed è una delle voci più importanti a livello internazionale nel campo dell’ecologia marina e ha pubblicato più di 1.000 articoli scientifici.
E1 mira ad accelerare l’elettrificazione dell’industria marittima attraverso lo sport. RaceBird, la rivoluzionaria barca da corsa elettrica, la prima del suo genere. Questo è considerato un nuovo sport elettrico che mira a trasformare gli ecosistemi delle città costiere di tutto il mondo.
E1, cugino della Formula E e dell’Extreme E, è il primo e unico campionato al mondo di imbarcazioni da corsa completamente elettriche, sancito dall’Union Internationale Motonautique (UIM), l’organo di governo mondiale della motonautica. Gli armatori e le città dell’E1 condividono la missione del campionato di guidare il cambiamento sostenibile e di avere un impatto positivo sulla mobilità marina attraverso le tecnologie pulite. I piloti gareggiano con il RaceBird, la prima imbarcazione da corsa completamente elettrica al mondo che combina un design elegante e futuristico con l’innovativa tecnologia degli aliscafi, creata dall’amministratore delegato italiano di E1 Rodi Basso.
Il campionato prevede gare in città globali come Gedda, Venezia, Monaco e Hong Kong.Nove squadre di piloti uomini e donne si sfideranno nella prima stagione inseguendo il titolo E1 di “Campioni dell’acqua”. Le squadre di E1 sono di proprietà di alcuni dei più grandi nomi nei loro campi, stabilendo un nuovo standard di proprietà di celebrità nello sport, da Tom Brady, Rafael Nadal, Virat Kohli, Didier Drogba e Sergio Pérez nello sport a Steve Aoki, Will Smith e Marc Anthony nel mondo della musica e dello spettacolo.
Sophi Horne – il designer svedese che ha realizzato il design futuristico del RaceBird Carlos Duarte – scienziato capo di E1, è una delle voci più importanti a livello internazionale nel campo dell’ecologia marina e ha pubblicato più di 1.000 articoli scientifici.