11 Novembre 2024
APPUNTAMENTI

I libri Morellini a BookCity Milano 2024

11 Novembre 2024
APPUNTAMENTI

I libri Morellini a BookCity Milano 2024

11 Novembre 2024
APPUNTAMENTI

I libri Morellini a BookCity Milano 2024

Dall’11 al 17 novembre 2024 torna a Milano Bookcity,  la kermesse per gli amanti della lettura. Morellini parteciperà con diversi eventi che avranno come protagonisti gli autori dei libri in catalogo. Gli eventi sono segnalati sulla pagina Facebook nella sezione Eventi e approfondimenti sul sito

L’intera giornata di sabato 26 si svolgerà presso la sede WAO, via Porro Lambertenghi 7: per il quarto anno consecutivo è uno dei punti della grande rassegna milanese, ospitando come sempre anche altri editori.

Ecco il calendario di tutti gli incontri Morellini Editore.

12 novembre ore 18.30
Fondazione Culturale San Fedele –  Sala Loyola, Milano
In viaggio con le storie
Con Paola Bongio e Mariangela Traficante
Le vite e le opere di sette autori di letteratura per bambini e ragazzi diventa viaggio reale alla scoperta dei luoghi che li hanno ispirati. Le scrittrici Mariangela Traficante e Paola Bongio presentano il libro “In viaggio con le storie”, un libro da leggere come approfondimento ma anche una guida da consultare grazie agli spunti di viaggio e le interessanti attività per grandi e piccini.

14 novembre ore 18.30
Fondazione Culturale San Fedele –  Sala Loyola, Milano
Il cuore di New York. Come il city branding può creare affezione trasformando una città difficile in quella dei sogni
Con Carla De Albertis, Giannino della Frattina, Elisa Pasino, aurcie di “New York al femminile”.
I❤NY è un logo potente che nasce nel 1976, su richiesta del sindaco della città, dalla matita di Milton Glaser e l’anno dopo diventa un vero e proprio brand, di proprietà del NY State Departement of Economic Development per promuovere il turismo e la Grande Mela nel mondo.
New York è così: la città che oggi tutti amano e di cui ci s’innamora ancora prima di averla visitata, perché sembra di conoscerla avendola vista in fotografia e al cinema. Ma per conoscere la vera anima di una città che è differente a ogni fermata di subway, è necessario un accompagnatore esperto che sappia guidare il visitatore e, nello stesso tempo, lo inviti a costruire il proprio viaggio tra itinerari meno battuti e curiosità poco note.

GIORNATA DI EVENTI A WAO – VIA PORRO LAMBERTENGHI 7
16 novembre ore 10
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
Incontro e laboratorio per i bambini“Tutto a Posto, bambini!”
Con Elisabetta Corsini, Daniela Faggion e Denis Fratantoni
Tre autrici, una fiaba per bambini e un manuale per essere tutti più organizzati e felici: Elisabetta Corsini, Daniela Faggion e Denis Fratantoni presentano “Tutto a Posto, bambini!” (Morellini Ed) con la lettura della fiaba “Mamma, ho perso l’aeroplanino!” e un laboratorio pratico per creare le etichette e rendere più allegro il mondo e più veloce il riordino. Perché ogni cosa va al suo posto a patto di sapere “questo posto” quale sia.
Per bambini dai 5 ai 10 anni.

16 novembre ore 11.30
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
Racconti sul tema della follia
Con Sara Rattaro e le autrici del libro “Dall’altra parte del cancello”.
Nel centenario della nascita di Franco Basaglia, presentazione del volume “Dall’altra parte del cancello” (Morellini Ed), antologia di racconti sul tema della follia delle allieve della Fabbrica delle Storie diretta da Sara Rattaro.

16 novembre ore 14
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
Scritture al femminile
Con Sarah Pellizzari Rabolini, Sarah Cogni, Elisabetta Giromini.
Tre autrici presentano i propri romanzi, editi da Morellini. Sarah Pellizzari Rabolini con “L’alba del 2 giugno”; Sarah Cogni con “Anna Lobont”; Elisabetta Giromini con “Centomila tulipani”.

16 novembre ore 15
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
Donne buone, donne cattive
Con Sara Rattaro e le autrici del libro “Le spietate” e “Genio al femminile”.
Sara Rattaro presenta le due antologie “Le spietate” e “Genio al femminile” (Morellini), dedicate rispettivamente alle “cattive” della storia e alle donne insignite del premio Nobel.

16 novembre ore 16
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
Donne in giallo
Presentazione dei romanzi gialli:
L’ombra della sciarpa blu, Laura Veroni, Morellini Editore
L’uomo che guarda il lago, Angela Borghi, Morellini Editore
Maschere, Erica Gibogini, Morellini Editore

16 novembre ore 17
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
Donne che hanno fatto la storia
Con Sara Rattaro e le autrici della raccolta “Ritratti di donne 2”.
Nella storia dell’umanità, le gesta e le realizzazioni delle grandi donne sono spesso state oscurate o trascurate. Le loro voci sono state soffocate, ma le loro storie brillano come stelle luminose nella notte. Le ricordiamo con le autrici dell’antologia “Ritratti di donne 2” (Morellini), coadiuvate da Sara Rattaro.

16 novembre ore 18
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
I cromo cocktail di Terry
Con Terry Monroe, autrice di “Cromo cocktail” (Hoepli).
Terry Monroe, autrice di “Cromo cocktail” (Hoepli Editore), racconta la chimica del colore nella miscelazione contemporanea.

16 novembre ore 19
Wao – Via Porro Lambertenghi 7, Milano
Viaggio nella Black Music
Con Roberto Caselli, autore di “La storia della Black Music” (Hoepli).
Un excursus nella storia della musica nera con Roberto Caselli, autore di “La storia della Black Music” (Hoepli Editore).
Interventi musicali del chitarrista Francesco Garolfi.

17 novembre ore 10.30
Palazzo MorandoMilano
Storie di donne straordinarie
Donne che hanno segnato la toria, che hanno lasciato un’impronta indelebile ma spezzo poco conosciute. Morellini Editore ha dedicato a queste donne straordinarie una collana di successo “Femminile Singolare” diretta da Sara Rattaro e Anna Di Cagno. Durante l’incontro vengono presentate le ultime novità in catalogo, accendendo i riflettori proprio sulla vita e l’operato delle protagoniste, in modo da lasciare un messaggio culturale e di ispirazione per tutti i presenti.
Anna di Cagno e Sara Rattaro presentano gli autori dei lbri:
Jeanne Hébuterne, Stefania Colombo, Morellini Editore
Maria Gaetana Agnesi, Massimo Salomoni, Morellini Editore
Rose Valland, Franca Pellizzari, Morellini Editore
Ruth Handler, Simona Capodanno, Morellini Editore
Virginia Apgar, Emilia Covini, Morellini Editore

17 novembre ore 11
Cinema Anteo – Palazzo del cinema – Sala Rubino, Milano
I luoghi celebri del cinema
con Pino Farinotti e altri della redazione di Mymovies.
Ci sono luoghi resi memorabili da scene di film rimaste indelebilmente impresse nella mente degli spettatori: possono essere monumenti già noti e celebrati, come la Fontana di Trevi ne La dolce vita, oppure luoghi meno conosciuti che proprio una grande pellicola ha avuto il merito di far conoscere. Un viaggio alla scoperta di questi luoghi eterni, spettacolari e indimenticabili. 

17 novembre ore 14
Casa della memoriaMilano
A ottant’anni dalla fine della guerra
con Donatella Brusati, Edoarda Montanari, Federico Saccani
La celebrazione di un anniversario importante, ottant’anni dalla guerra che ha segnato la storia del mondo, della nostra cultura e società. Un viaggio nella storia, personaggi e racconti che ci riportano indietro negli anni della Seconda guerra mondiale. Per non dimenticare.
Dialogo con gli autori dei libri: 
Cicatrici, Edoarda Montanari, Morellini Editore
Il desiderio del bene, Donatella Brusati, Morellini Editore
Lei salva il mondo, Federico Saccani, Morellini Editore

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”