30 Giugno 2017
PIANOFORTE

Il piano dei Witowski risuona all’Auditorium di Firenze

30 Giugno 2017
PIANOFORTE

Il piano dei Witowski risuona all’Auditorium di Firenze

30 Giugno 2017
PIANOFORTE

Il piano dei Witowski risuona all’Auditorium di Firenze

Pianoforte protagonista domenica 2 e lunedì 3 luglio all’Auditorium Santo Stefano al Ponte a Firenze, nell’ambito della stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Ospiti delle serate saranno Fabio e Gisele Witkowski, duo pianistico di origine brasiliana, apprezzato da anni nei maggiori festival internazionali. La direzione è affidata a Marco Alibrando.

Ad esaltare le doti dei solisti saranno pagine celebrate come il “Concerto in do maggiore K. 467” di Wolfgang Amadeus Mozart e il “Concerto in do minore op. 37” di Ludwig van Beethoven. In apertura “Le Ebridi” di Felix Mendelssohn, con la sua meravigliosa Ouverture.

Docenti alla storica Hotchkiss School di Lakeville, nel Connecticut  – dove  Fabio Witkowski è anche presidente del Dipartimento di Musica – Fabio e Gisele Witkowski sono noti per i loro concerti, sia a quattro mani, sia per due pianoforti.

Il loro repertorio spazia tra generi e secoli, con una predilezione per i compositori brasiliani contemporanei. Dal Kennedy Center di Washington alla Carnegie Hall di New York, hanno suonato nelle maggiori sale degli Stati Uniti, dove risiedono, tra le tappe dei loro tour impossibile non ricordare poi America Latina, Cina ed Europa.

Per il direttore messinese Marco Alibrando si tratta di un gradito ritorno, visto che debuttò nel 1987 proprio sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Da allora una carriera in continua ascesa. Come assistente di Antonino Fogliani ha lavorato in molti teatri tra i quali il Concertgebouw di Amsterdam, il Teatro Regio di Parma, Teatro Lirico di Cagliari.
Dall’ottobre 2015 è il Direttore Principale dell’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

La trentasettesima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Comune di Firenze, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Banca CR Firenze, Città Metropolitana di Firenze.

Programma concerti domenica 2 e lunedì 3 luglio 2017 – ore 21 
Auditorium Santo Stefano al Ponte – piazza di Santo Stefano – Firenze
F. Mendelssohn-Bartholdy             Le Ebridi
W.A. Mozart                                   Concerto per pianoforte n. 21 in do maggiore, K 467
L.V. Beethoven                              Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37

Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055-783374 – www.orchestrafiorentina.it – info@orchestrafiorentina.it

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

La verità di Michelangelo Pistoletto ad Ascona in Svizzera

LA VERITÀ DI MICHELANGELO PISTOLETTO. Dallo Specchio al Terzo Paradiso
Ascona (Svizzera), Museo Comunale d’Arte Moderna (via Borgo 34)
Parco Castello San Materno (Via Losone 10)
Parco Monte Verità (Strada Collina 84)
Fino al 9 gennaio 2022

Levi’s va in classe allo Ied

Levi’s®, il produttore di jeans più famoso al mondo, da sempre al “center of culture”, collabora con IED – Istituto

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”