Una mostra speciale, originariamente ospitata presso Le Stanze della Fotografia di Venezia, per Julian Lennon. L’artista figlio del celeberrimo Beatles assassinato, John Lennon, è un apprezzato musicista e fotografo. Ci ha concesso un’esclusiva e approfondita intervista lo scorso anno (per leggere l’articolo di Michelangelo Iossa qui) ma ora arriva a Milano all’avvio della Design Week. Alla Still Fotografia, Julian Lennon presenta al pubblico una selezione esclusiva di fotografie, tratte dalla più ampia edizione veneziana: “Whispers – A Julian Lennon Retrospective”, evidenziando il percorso dell’artista per rivelare la sua natura umanitaria, ambientale e introspettiva.
Curata dallo stesso Lennon e da Sandrina Bonetti Rubelli a Venezia, e da quest’ultima a Milano, la collezione presenta un’ampia selezione di opere reimmaginate dalla mostra veneziana per formare un continuum che ripercorre lo sfaccettato percorso artistico del fotografo.

Noto filantropo, Julian ha fondato la The White Feather Foundation nel 2007 per aiutare a preservare e proteggere le culture indigene. Da allora, l’organizzazione si è ampliata per aiutare progetti in tutto il mondo nei settori dell’istruzione, della salute, dell’acqua potabile e dell’ambiente. Nel 2015, in onore della madre scomparsa, ha lanciato la borsa di studio Cynthia Lennon per le ragazze. Dalla sua nascita, ha assegnato 75 borse di studio a ragazze svantaggiate in Africa, Regno Unito e Stati Uniti. Julian è stato nominato dall’UNESCO “Peace Laureate” nel 2020. È stato produttore esecutivo del pluripremiato documentario di Netflix Kiss the Ground (2020), sull’impatto positivo dell’agricoltura rigenerativa, e del suo seguito Common Ground (2023).
Sede: Still Fotografia (Milano, Via Zamenhof 11)
Date: 8 aprile – 30 maggio 2025
Orari: martedì-venerdì 15.00/19.00 oppure su appuntamento
Informazioni: tel. 02.36744528
Email info@stillfotografia.it
INGRESSO GRATUITO