20 Dicembre 2024
SPORTIVI SOLIDALI

L’Olimpia Milano fa bene a Laureus Italia

20 Dicembre 2024
SPORTIVI SOLIDALI

L’Olimpia Milano fa bene a Laureus Italia

20 Dicembre 2024
SPORTIVI SOLIDALI

L’Olimpia Milano fa bene a Laureus Italia

Giampaolo Ricci, Ousmane Diop e Shavon Shields (in foto), sono tre giocatori di Olimpia Milano e nuovi ambasciatori del progetto One Team, oltre ai rappresentanti di Eurolega, Motorola, Olimpia e Laureus Italia, che si affida anche quest’anno ad Alessandra Stella, psicologa dello sport, e Lara Tagliabue, project manager del progetto.

Siamo al settimo anno del sodalizio Olimpia Milano e Fondazione Laureus Sport for Good Italia volto a sostenere “One Team” di Eurolega, il progetto di responsabilità sociale promosso dalla massima competizione europea di pallacanestro per assicurare un impatto positivo dei club partecipanti sul loro territorio di riferimento. Ma non solo. Quest’anno, infatti, per la prima volta, al progetto partecipa anche Motorola, promuovendo iniziative volte ad affermare valori come il lavoro di squadra, il rispetto, la resilienza e l’inclusione sociale in favore di 160 ragazzi dell’Istituto Comprensivo Arcadia di Gratosoglio, periferia sud di Milano.

Gli incontri accendono i riflettori su tematiche quali comunicazione ed emozioni, problem solving ed empatia, stress e relazioni, il tutto grazie al lavoro di squadra in uno stimolante contesto di pratica sportiva.

Siamo orgogliosi di poter dare continuità a un progetto che valorizza il valore dell’inclusione tanto caro alla Fondazione Laureus Sport for Good Italia, afferma Lara Tagliabue. Anche io ho un passato da giocatrice di basket e so perfettamente quale potere di aggregazione possa esercitare la palla a spicchi, fornendo un’anima comune e condivisa a tanti destini separati”.

A farle da eco Michele Samaden (Youth Development Program & CSR per EA7 Emporio Armani Olimpia Milano), responsabile di tutto il progetto per Olimpia. “Siamo molto felici di portare il basket e l’Olimpia per il settimo anno consecutivo nella scuola Arcadia assieme a Laureus. Quest’anno grazie ad Eurolega e Motorola abbiamo iniziato il progetto in modo veramente speciale, consegnando un pallone a ciascuno dei 160 bambini partecipanti. Abbiamo 3 ambasciatori eccezionali come Pippo, Ousmane e Shavon che rappresentano perfettamente quello che vogliamo trasmettere a tutti i bambini e li ringraziamo per il tempo che passeranno con noi. Vedere l’energia e l’entusiasmo degli alunni nei primi incontri ci fa credere che questa iniziativa possa veramente spingerli a sognare e a credere in se stessi”.

Daniela Idi, Direttore marketing EMEA di Motorola, ha invece dichiarato: “La nostra iniziativa in Italia ci ha permesso di avere un impatto significativo sulla vita dei giovani studenti, combinando il potere dello sport e della tecnologia per ispirare crescita, creatività e spirito di condivisione. In qualità di brand impegnato nell’innovazione e nel potenziamento delle comunità, Motorola è orgogliosa di collaborare con EA7 Emporio Armani Olimpia Milano, Eurolega e Laureus Italia per far vivere un’esperienza indimenticabile ai ragazzi che partecipano al progetto One Team, fornendo loro competenze di vita utili per un futuro migliore”.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Una masterclass per il wine painting

Miky Degni, nel 1990 fondò a Milano Segnidegni, agenzia di pubblicità, arte, advertising, eventi, comunicazione visiva, brand identity, graphic design,

La sneaker Yatay, naturalmente diversa

Yatay è una sneaker diversa naturalmente, realizzata con materiali ecologici appositamente sviluppati e componenti innovative che regalano una qualità senza

Lecce diventa agorà di design

Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 a Martano, in provincia di Lecce, torna il festival biennale Agorà Design. La

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”