21 Novembre 2020
DA NAPOLI

Museo di Capodimonte, le pillole d’arte online

21 Novembre 2020
DA NAPOLI

Museo di Capodimonte, le pillole d’arte online

21 Novembre 2020
DA NAPOLI

Museo di Capodimonte, le pillole d’arte online

In attesa della riapertura fisica, il Museo di Capodimonte a Napoli invita il pubblico a seguire i propri canali social e sul sito web www.museocapodimonte.beniculturali.it . Sul sito istituzionale proseguono gli approfondimenti d’autore sulle collezioni con la rubrica “L’Italia chiamò-Capodimonte oggi racconta”. In questi giorni è possibile leggere il contributo di Gian Giotto Borrelli, docente di Storia del restauro e delle tecniche artistiche in età Medievale e Moderna presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli su due orologi ‘all’egizia’ della Real Fabbrica di Napoli, esposti nella sala dell’Egittomania nell’ambito della mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica.

Real Fabbrica di Napoli (1771-1806) Carlo Albacini (Roma 1777-1858), Filippo Tagliolini (Fogliano di Cascia 1745 – Napoli 1809). Orologio con idoli egizi mori, 1797
Porcellana dipinta e dorata, biscuit, marmo verde di Corsica, rosso antico, granito rosa di Assuan, verde antico, pietre dure e bronzo dorato; quadrante in smalto con decorazioni policrome. Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte

Durante questo periodo di chiusura fisica dei musei e dei luoghi della cultura, il Museo e Real Bosco di Capodimonte propone sui propri canali social un tour virtuale alla mostra Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura, a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello inaugurata lo scorso 8 ottobre e diversi approfondimenti brevi su singole opere in esposizione. Brevi video da un minuto in compagnia del co-curatore Stefano Causa, vere pillole d’arte per conoscere e apprezzare i capolavori di Luca Giordano, l’artista che meritò l’appellativo di “Luca fa presto” per il suo grande talento, in attesa di poterli ammirare nuovamente dal vivo.

La prima pillola sulla pagina Facebook del museo è dedicata all’opera Sacra Famiglia con l’infante san Giovanni Battista del 1655, un olio su tavola proveniente dal Museo del Prado di Madrid, firmato dall’artista a destra, su una roccia, con un monogramma formato da due gruppi di lettere intrecciate, in ocra, R, S e F, da un lato, e U e R, sull’altro (https://www.facebook.com/museodicapodimonte/videos/842830026528884).

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Ireland Week a Milano

Nell’arco di sole due edizioni la Ireland Week, organizzata da Turismo Irlandese, è diventata una delle settimane milanesi più attese.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”