5 Dicembre 2023
INIZIATIVA SOLIDALE

Regali che fanno bene ai pets

5 Dicembre 2023
INIZIATIVA SOLIDALE

Regali che fanno bene ai pets

5 Dicembre 2023
INIZIATIVA SOLIDALE

Regali che fanno bene ai pets

La ricerca del regalo ideale è ufficialmente partita. E se quest’anno fosse insolitamente solidale? Humane Society International – HSI, organizzazione internazionale che opera per la salvaguardia dei diritti di tutti gli animali, ha appena inaugurato uno store online dove acquistare i propri doni facendo al tempo stesso un regalo agli animali che soffrono e hanno bisogno di aiuto nel mondo. Foulard in tema pets, ironici ed eleganti, prodotti in collaborazione con la raffinata tessitoria napoletana Calabrese 1934, t-shirt genderless, biglietti d’auguri personalizzati, decorazioni per la casa e l’albero di Natale, ma anche regali per i propri amici a quattro zampe, come la ciotola pieghevole ed ecofriendly, pratica da portare ovunque, anche in viaggio. Acquistare sull’ecommerce di HSI significa contribuire alle attività condotte dal team internazionale in tutto il mondo.

Nata negli anni ‘50 negli USA, Humane Society International opera oggi in oltre 50 paesi per promuovere un rapporto più umano tra uomo e animale, salvare e proteggere cani e gatti, migliorare il benessere degli animali da allevamento, contrastare l’uso delle pellicce nella fashion industry, ma anche promuovere la sperimentazione e la ricerca senza animali. I professionisti di HSI intervengono inoltre per rispondere ai disastri naturali – come nel caso di tsunami, terremoti di vasta portata, incendi – e per sensibilizzare l’opinione pubblica verso scelte più consapevoli.

È il caso dell’Indonesia, dove recentemente sono state introdotte normative contro il commercio di carne di cane e di gatto e si sta lavorando per arrivare al divieto. Solo poche settimane fa HSI ha annunciato la chiusura di un macello in Vietnam dove venivano condotte decine e decine di cuccioli di cane: grazie al programma “Models for Change” il proprietario si è convinto a cessare l’attività per intraprendere una nuova strada nell’agricoltura.

Circa 5 milioni di cani vengono uccisi ogni anno per il commercio della loro carne in Vietnam: la maggior parte di loro sono animali domestici rubati o randagi adescati sulle strade con esche avvelenate o catturati con pistole taser, tenaglie o corte, oppure importati da Paesi limitrofi come la Cambogia. Ma ci sono anche molte famiglie rurali che vendono i cuccioli per ricavare qualche soldo. I cani vengono poi ingrassati con la forza, vivono in condizioni terribili fino al momento dell’uccisione, che spesso avviene davanti ai loro simili, alimentando il terrore.

Per mettere fine a situazioni come queste – diffuse in tutto il Sud Est asiatico – Humane Society International lavora costantemente al fianco di associazioni locali, con l’obiettivo di costruire percorsi condivisi con le autorità. Un approccio che sta portando risultati: in Europa alcuni Paesi (compresa l’Italia), hanno messo già al bando alcuni tipi di allevamento finalizzato alla produzione di pellicce, numerosi Stati in Asia hanno intrapreso una strada per il divieto del consumo di carne di cane e gatto. In Italia HSI ha dato supporto ai proprietari di animali domestici durante il periodo più buio della pandemia e attivato un protocollo con le forze dell’ordine per il contrasto dei combattimenti clandestini tra cani. Sostenere queste attività è facile. E al contempo risolve il dilemma del regalo ideale: https://www.hsi-europe.org/natale/

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”