La pallavolista Sarah Fahr, pochi giorni dopo la vittoria dei Campionati Mondiali, ha fatto visita alla sede di Moldes, di cui è testimonial per il prodotto di punta Net Integratori.
La pallavolista Sarah Fahr, pochi giorni dopo la vittoria dei Campionati Mondiali, ha fatto visita alla sede di Moldes, l’azienda milanese che ricerca, sviluppa e produce integratori alimentari naturali pensati per lo sportivo.
Una giornata da ricordare per Moldes, l’azienda milanese che da oltre 40 anni ricerca e produce integratori naturali, pensati per gli atleti ma non solo.
A pochi giorni dalla straordinaria vittoria della nazionale azzurra ai Campionati Mondiali di Pallavolo femminile, la schiacciatrice Sarah Fahr, una delle titolari del sestetto iridato guidato da Julio Velasco, ha fatto visita alla sede dell’azienda (che sorge a Corsico, nei pressi di Milano).
Sarah è infatti da anni testimonial di Net Integratori, la marca di punta del settore, ideato e realizzato appunto da Moldes e utilizzato da centinaia di atleti di varie discipline.
Accolta dalla famiglia Molinari, che ha fondato e gestisce l’azienda, Sarah Fahr si è fermata più di un’ora nella sede di Moldes, facendo e firmando foto, rispondendo alle molte curiosità dei titolari e raccontandosi a cuore aperto, parlando sia della recente vittoriosa impresa ai mondiali (che segue di un anno l’oro olimpico conquistato a Parigi) sia più in generale della sua vita di atleta.
Sarah ha elogiato lo spirito di gruppo che è un ingrediente fondamentale per i successi della nazionale azzurra, e il fondamentale ruolo di Velasco in questa dinamica vincente (“ha definito subito ruoli specifici per ognuna di noi, e questo ha eliminato ogni possibile piccola invidia, compattandoci molto”); ha sottolineato come la vittoria sia stata frutto di partite molto combattute, e non sempre facili (“in più occasioni abbiamo avuto paura di perdere, ma per fortuna la nostra forza è stata sempre superiore ai momenti di scoramento”); e ha confermato la ferrea volontà di essere sempre al massimo (“quando vinci, guardi subito al prossimo traguardo, perché avrai sempre più avversarie pronte a fare la corsa su di te. Io mi sono già scordata i mondiali, sono pronta a rimettermi in gioco per lo scudetto con la mia Conegliano e a pensare agli Europei del prossimo anno”).
Toscana di Piombino, 24 anni appena compiuti, Fahr vive ormai da una decina d’anni lontano da casa, a causa della sua carriera sportiva. “E’ una scelta inevitabile: fa parte del nostro mestiere, e sappiamo che non sarà così per sempre. Ma non voglio parlare di sacrifici: i sacrifici sono altri, ci sono lavoratori che ne fanno dei ben peggiori. Stare poco con la famiglia è una rinuncia, un dispiacere, ma ripagato da tutte le soddisfazioni che questo sport riesce a darmi”.
Inevitabile, visto il contesto, anche un passaggio sulla propria vita “sana” da atleta. A partire dalla dieta: “cerco di controllarla autonomamente, anche se poi ho chi mi consiglia. E in nazionale, Velasco è molto attento al nostro fisico, e a quel che mangiamo… Poi è fondamentale l’apporto degli integratori, e Net Integratori in questo senso è davvero un partner importantissimo, per cui devo ringraziare Moldes”. In una vita spesso “stressata” da ritmi obbligati – fra allenamenti, partite, trasferte – ecco infine il desiderio di riposo: “non amo le grandi città, il caos, il traffico. Appena posso, da Conegliano scappo in montagna: in quota mi sento libera, respiro, mi rilasso, mi ricarico”.
“Vogliamo davvero ringraziare Sarah per la sua disponibilità e gentilezza – dicono i titolari di Moldes -. Nonostante i tanti impegni, ha scelto di venire a trovarci pochi giorni dopo la fine dei Mondiali, regalandoci davvero un momento di crescita e confronto di grandissimo livello umano. Sarah non è solo una atleta fortissima, ma si è rivelata soprattutto una bella persona: un motivo in più per rallegrarci della nostra collaborazione con lei, ed augurarle ancora anni e anni di successi a livello mondiale”.
Nella foto, Sarah Fahr con Mattia Molinari, responsabile della comunicazione di Moldes