31 Marzo 2025
NUOVE PASSIONI

Uno sport emergente: il calcio camminato

31 Marzo 2025
NUOVE PASSIONI

Uno sport emergente: il calcio camminato

31 Marzo 2025
NUOVE PASSIONI

Uno sport emergente: il calcio camminato

Il Walking Football nasce in Inghilterra nel 2011, sviluppandosi rapidamente, raggiungendo ad oggi circa 1.200 squadre in tutto il territorio della Gran Bretagna con circa 40.000 praticanti. In Italia, la Sezione UNVS di Novara fin dall’inizio del 2016 è stata la prima a credere nel potenziale del calcio camminato, il cui consenso è aumentato negli anni esponenzialmente, registrando una partecipazione sempre più massiccia.
Molti passi in avanti sono stati fatti per divulgare, promuovere e far crescere il Calcio Camminato nel nostro Paese. www.unvs.it Unione nazionale veterano dello sport L’UNVS ha avviato proficui rapporti con la Lega Nazionale Dilettanti in vista di un riconoscimento ufficiale di questo sport in un contesto ufficiale.


LE REGOLE

Le “Regole di Gioco” del Calcio Camminato proposte da UNVS seguono quelle della Walking Football Association e riflettono lo spirito ed i valori di questo sport unico: garantire che tutte le partite vengano giocate in sicurezza, con il rispetto di età, sesso ed abilità di ogni partecipante.

• Ogni squadra può schierare un massimo di 6 giocatori in campo in qualsiasi momento del gioco.

• Ogni squadra potrà mettere a referto in ogni singola partita un numero illimitato di giocatori.

• Le sostituzioni dei 6 giocatori in campo sono illimitate.

• Le dimensioni standard del terreno di gioco per le competizioni dovranno essere di una larghezza tra

16 metri (minimo) e 30 metri (massimo) ed una lunghezza tra 30 metri (minimo) e 45 metri (massimo).

GIOCATORI, CAMPO ED ATTREZZATURA GIOCATORI, CAMPO ED ATTREZZATURA

• La dimensione standard di una porta è di una larghezza tra 3 metri (minima) e 5 metri (massima) e un’altezza tra 1,2 metri (minima) e 2 metri (massima).

• In conformità con il fondo del terreno di gioco (erba naturale, erba sintetica) in cui si svolgeranno gli incontri, i calciatori possono utilizzare calzature da futsal, calcetto oppure se il terreno lo consente anche da calcio con i 13 tacchetti in materiale gommoso.

I BENEFICI

Camminare: si tratta della attività fisica più semplice da realizzare in quanto non richiede una particolare attrezzatura ed un allenamento specifico. Per camminare, uscire di casa e muoversi ci vuole comunque uno stimolo che a volte si fatica a trovare dopo una giornata densa di impegni e con poco tempo da dedicare a sè stessi. Con il passare degli anni inoltre si ritiene di non essere in grado di praticare sport per il rischio di traumi, per la mancanza di allenamento e per pregiudizi sull’invecchiamento.

Il calcio camminato può rappresentare il giusto compromesso tra la necessità di camminare e le difficoltà di trovare lo stimolo adeguato per muoversi.

La pratica del Calcio Camminato permette ad “Over 50” e oltre di praticare un’attività fisica sportiva senza i pericoli che la velocità o i contrasti generano nella usuale attività del calcio; che piace, che diverte, che fa ritrovare amici e conoscere persone nuove, che toglie lo stress della routine quotidiana.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

I wallpapers di Adriana Glaviano

Adriana Glaviano è palermitana di nascita, ma ha frequentato a Milano l’Accademia di Brera. Illustratrice e grafica all’inizio della sua

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”