Palazzo Fiuggi, struttura che ha ricevuto – per la quarta volta di fila – il prestigioso riconoscimento World’s Best Wellness Retreat ai World Spa Awards, è al centro di riconoscimenti ma anche lezioni universitarie che ne indagano il potente appeal turistico.
Elegante e solenne, inconfondibile nel suo stile liberty, il Palazzo fu costruito per trasformarsi nel primo hotel con piscina in Europa e divenne punto d’incontro per l’alta società politica, scientifica e artistica internazionale. Palazzo Fiuggi è nato da una visione di Lorenzo Giannuzzi e oggi la meta laziale attira celebrities da ogni angolo del mondo: la “Regina di tutti i media” Oprah Winfrey ha scelto la città termale in provincia di Frosinone definendo Palazzo Fiuggi “la SPA più bella del mondo”.


Il general manager del miglior “Wellness Retreat” e migliore SPA del mondo è Andrea Prevosti, una delle più brillanti figure del mondo dell’ospitalità di lusso a livello europeo e internazionale. Prevosti ha incontrato gli studenti del Corso di Teorie e Tecniche di Branding e Communication Management del professor Michelangelo Iossa. Il Corso vede impegnati studenti di Scienze della Comunicazione, di Psicologia e di Economia Aziendale e Green Economy.


I benefici di questo territorio del basso Lazio e le sue acque sono conosciuti dai tempi più antichi. Le leggendarie colline di Fiuggi, in Italia, vantano una tradizione legata al benessere che risale al XIV secolo. Da secoli, viaggiatori in cerca di salute e rigenerazione si recano in questo borgo termale, attratti dall’acqua di Fiuggi: la celebre acqua minerale che sgorga pura dalle sorgenti naturali tra le montagne. Michelangelo la definì “l’acqua che rompe la pietra”, attribuendole la guarigione dai suoi calcoli renali.