Prima del sole sulla montagna. Una perfetta escursione all’alba in tempi di fine inverno si puà effettuare
incamminandosi verso la vetta (esperienza molto speciale, respirando aria fresca e pura) nel Tirolo austriaco.
Qui ci sia alza di buonora e si inizia a guardare il sole innalzarsi lentamente da dietro le cime. Piano piano si percepisce il calore sul viso dei suoi primi tiepidi raggi di sole.
Ci sono tour consigliati in tutto il Tirolo per ogni livello di allenamento. Un popolare tour all’alba, ad esempio, è l’escursione di circa due ore fino al Rangger Köpfl a ovest di Innsbruck. Coloro che hanno superato la salita al buio saranno ricompensati con un panorama unico su Innsbruck, la valle dell’Inn e le cime dietro di essa a 1.939 metri sul livello del mare. Altri consigli per belle escursioni si possono trovare su www.tyrol.com/sunrise-hikes.
Fine giornata con specialità gastronomiche
Come potrebbe concludersi una perfetta giornata in Tirolo se non con specialità regionali? Ad esempio, con Markus Singer e Karin Rimml nella Rimmlstube di Berwang la specialità è la selvaggina, con specialità di camoscio, cervo e capriolo. Gli altri piatti tradizionali viziano anche i più golosi, come i Kasspatzln tirolesi e Krautkrapfen.
Per gustare prodotti tirolesi come selvaggina, agnello di montagna, zucca locale, patate o funghi, la scelta migliore è una locanda tradizionale: i padroni di casa sanno viziare gli ospiti con delizie culinarie. www.tirolo.com/trattorie-tirolesi.

Foto di apertura servizio: escursione all’alba (c)Innsbruck Tourismus, Helga Andretta