5 Giugno 2025

Milan Marriott ha un nuovo concetto di accoglienza

Come la città che lo ospita, tradizione fusa a modernità sono il suo forte. Visita al restyling dell’albergo di via Washington che sa fare bene i conti con il boom turistico. Con eleganza e comodità.

5 Giugno 2025

Milan Marriott ha un nuovo concetto di accoglienza

Come la città che lo ospita, tradizione fusa a modernità sono il suo forte. Visita al restyling dell’albergo di via Washington che sa fare bene i conti con il boom turistico. Con eleganza e comodità.

5 Giugno 2025

Milan Marriott ha un nuovo concetto di accoglienza

Come la città che lo ospita, tradizione fusa a modernità sono il suo forte. Visita al restyling dell’albergo di via Washington che sa fare bene i conti con il boom turistico. Con eleganza e comodità.

Con il boom turistico in pieno sviluppo anche le destinazioni cittadine business devono restare al passo coi tempi. E così un indirizzo storico di Milano, il Milan Marriott che per anni ha garantito alti livelli di standard a una clientela business, ora si confronta con una sempre crescente richiesta di abbinare svago a shopping, esperienza culinaria a spazi leisure, per non pensare al remote working e attività di networking e tempo libero legati al rito dell’aperitivo. Tutto si può fare nel grande building con giardino e terrazze di via Washington e lo si fa, da adesso in poi, in un ambiente rinnovato e ancora più accogliente.

COME CAMBIA L’ACCOGLIENZA

Lo storico Milan Marriott Hotel, punto di riferimento dell’ospitalità milanese, riapre le sue porte dopo un importante intervento di restyling che ne ha completamente trasformato l’identità. Appena si entra si è colpiti dalla lobby che non è più uno spazio impersonale ma un luogo da vivere, con la nuova disposizione dei bar e tanto nuovo design e illuminazione in omaggio alla patria dello stile d’arredo Made in Italy.

Una cura nei dettagli la si riscontra anche nei corridoi delle camere: sono state stampate a parete delle suggestive immagini della città, dettagli iconici e vedute meno conosciute in un elegante bianco e nero che aiutano a legare il luogo al posto che lo ospita. Un ritorno atteso da Milano, questo del Marriott di via Washington, che ritrova oggi anche una dimensione di accoglienza non solo al folto pubblico straniero ma a quello cittadino. Dopotutto questo è sempre uno degli alberghi più rappresentativi della catena internazionale e tra aperitivi e cene è possibile scoprirlo anche per chi vive in città.

L’hotel, da sempre radicato nel tessuto urbano della città, si presenta oggi con un’immagine contemporanea che mantiene salda la connessione con la propria storia. Le 317 camere sono statecompletamente ristrutturate secondo un concept minimal chic che combina eleganza sobria e funzionalità: arredi moderni, linee essenziali e finiture naturali creano un ambiente sofisticato e accogliente, pensato per il benessere dell’ospite.

Alcuni dettagli di pregio e design del restyling dell’hotel Milan Marriott a Milano, in zona via Washington. L’elegante strada residenziale si trova tra due linee di metropolitana (Wagner, la rossa che porta in centro al Duomo, Bolivar, la blu che porta direttamente all’aeroporto di Linate). In foto, Alessandro Galasso direttore operativo Milan Marriott. Il manager ricopre anche lo stesso ruolo in un’altra prestigiosa proprietà del gruppo, in Sicilia presso
Delta Hotels by Marriott a Giardini Naxos.

Situato in una posizione strategica nel cuore di Milano – a pochi passi dal Duomo, da San Siro e dal centro congressi MiCo – il Milan Marriott Hotel conferma la sua vocazione poliedrica: ideale per chi viaggia per lavoro ma anche per chi vuole vivere la città da turista, unisce l’anima congressuale a una proposta leisure sempre più centrale.

Fiore all’occhiello della struttura sono i suoi oltre 3.000 mq di spazi per eventi, che ne fanno il più grande centro congressi nel centro di Milano. Due sale da 400 mq ciascuna – combinabili per creare un’unica area da 800 mq – si affiancano a 14 sale riunioni versatili, capaci di accogliere eventi aziendali e privati di ogni tipo.

Il percorso di rinnovamento non si ferma qui. Entro la fine dell’anno verranno inaugurati nuovi spazi dedicati alla ristorazione e al tempo libero, a partire dalla nuova sala “Leonardo”, destinata a diventare il cuore pulsante dell’esperienza gastronomica dell’hotel. Qui, la tradizione siciliana – terra d’origine della famiglia Russotti, proprietaria della struttura – verrà omaggiata attraverso piatti iconici rivisitati in chiave contemporanea, per un’offerta culinaria autentica e moderna.

A completare la trasformazione, un nuovo club con drink bar e terrazza sulla strada, pensato come luogo di incontro aperto alla città. Un ambiente dal carattere urbano e cosmopolita, perfetto per un aperitivo milanese, un cocktail serale o un momento di relax in qualsiasi momento della giornata.

Il progetto riflette la visione della famiglia Russotti, che attraverso RGH (Russotti Gestioni Hotels) – il cui managing director è Pippo Russotti – continua a investire nell’ospitalità d’eccellenza con un approccio che coniuga radici italiane e standard internazionali.

RGH è il primo e più importante franchisee Marriott in Italia, con cinque strutture tra Roma, Milano, Venezia, Giardini Naxos e Siracusa, per un totale di 1.476 camere e oltre 17.000 mq di spazi congressuali.

Con questo intervento, il Milan Marriott Hotel viene restituito alla città completamente rinnovato, pronto a tornare protagonista della scena milanese. Un nuovo punto di riferimento per chi cerca un’ospitalità all’altezza della tradizione ma proiettata nel futuro.

Pippo Russotti, Managing Director di Russotti Gestioni Hotels ha dichiarato “La ristrutturazione del Milan Marriott Hotel nasce dalla volontà di rispondere all’evoluzione della città e alle nuove esigenze dei viaggiatori, sia business che leisure. Abbiamo voluto trasformare la struttura in un vero e proprio polo nel cuore di Milano, capace di accogliere grandi eventi grazie al più ampio centro congressi del centro città, ma anche di offrire un’esperienza di soggiorno rinnovata, con camere dal design innovativo e contemporaneo. Il nostro obiettivo è quello di creare un punto di riferimento non solo per chi viaggia per lavoro, ma anche per chi cerca un soggiorno di qualità in una Milano sempre più internazionale e dinamica”. 

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Il riordino secondo Marie Kondo

Sapevate che l’occhio è più rassicurato da un ordine di oggetti in verticale? Avete mai provato a riordinare casa per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”