Al Podere Casanova di Montepulciano (provincia di Siena) c’è tutto il fascino della campagna toscana tra alloggi fra le vigne, pic nic e cene nei filari,tour guidati in Vespa, cavallo e bike. Il podere è inserito in una delle mete più iconiche della penisola e dai tempi del Grand Tour attrae viaggiatori da tutto il mondo, conquistati dal suo fascino unico, straordinario mix fra bellezza della natura, arte, storia, gastronomia e vini eccellenti.


La Toscana è un mito e Montepulciano, con il suo stupendo centro storico e i vini rinomati, ne interpreta l’essenza stessa. A una decina di minuti dal centro storico, ma nella tranquillità della natura, Podere Casanova – con la sua rinomata cantina e il bell’agriturismo – è un accogliente microcosmo in aperta campagna dove trascorrere qualche ora fra degustazioni guidate e varie attività all’aria aperta, oppure sostare per qualche giorno per un rilassante break nella tranquillità della natura, lontano dalla folla. Appena realizzata anche la piscina (foto sotto) che è un toccasana per le calde giornate estive per gli ospiti e che offre un panorama suggestivo con l’illuminazione notturna.



Al Podere Casanova Wine Art Shop di Montepulciano
un intrigante percorso fra arte e degustazione di vini.
Una piacevole sosta fra arte e vini eccellenti: nel centro storico di Montepulciano (perla turistica ed enoica della Toscana) il Podere Casanova Wine Art Shop accoglie questa estate i visitatori con la mostra Orizzonti infiniti tra Veneto e Toscana del pittore veneto Eros Rizzo e raffinate degustazioni. Ricavato dalla ristrutturazione di un’antica casa rinascimentale della centralissima Via di Gracciano nel Corso che conduce verso la scenografica piazza Grande, il locale è enoteca e punto vendita dei vini aziendali e delle esperienze che si possono fare a Podere Casanova (i cui vigneti e la cui cantina si trovano a una decina di minuti d’auto, all’imbocco della Val di Chiana), nonché galleria d’arte che dà spazio e valorizza pittori e scultori contemporanei.
La mostra vuole creare un simbolico, ma forte, collegamento fra la Toscana e il Veneto, terra d’origine di Susanna e Isidoro Rebatto, che anni fa si sono innamorati di Montepulciano e hanno acquistato vigne e terreni di quello che ora è Podere Casanova. Ad interpretare in chiave artistica questo legame sono le vitali e coloratissime tele di Eros Rizzo, che con lo stile che lo contraddistingue coglie l’anima di un territorio così ricco di storia e bellezza quale è quello di Montepulciano.

DINTORNI DI CHARME – Per far scoprire ai visitatori gli incantevoli dintorni di Montepulciano, vengono organizzati tour guidati di 5 ore circa alla scoperta della Val di Chiana e della Val d’Orcia, con i loro paesaggi da fiaba e gli stupendi borghi antichi. Si può scegliere se farli in Vespa, a cavallo o in sella alla bicicletta. Tutti si concludono con una visita in cantina e un pranzo leggero e goloso. Fra le passeggiate proposte, incantevole è quella che porta alla Riserva Naturale del lago di Montepulciano, prezioso mosaico di ambienti umidi di rilevante interesse naturalistico. Un’esperienza unica è poi la visita alla cinquecentesca Ferriera del Bonano, un luogo magico nel fitto dei boschi del Casentino, dove vivere una giornata indimenticabile nella natura più incontaminata, rilassandosi sulle sponde di un limpidissimo torrente con calme pozze d’acqua cristallina, assaporando prelibatezze toscane accompagnate da una selezione di vini del Podere Casanova e visitando il Museo della Ferriera, dove sono ancora in attività gli antichi magli.
Per informazioni:
Podere Casanova Wine Art Shop
Via di Gracciano nel Corso 27
Montepulciano
Tel. 0578.896136 – 335 5248000
www.poderecasanovavini.com