2 Maggio 2025

Relais Almaranto e lo charme del Piemonte

Viaggio nella struttura storica risalente al 1700 immersa tra le pittoresche colline del Monferrato.

2 Maggio 2025

Relais Almaranto e lo charme del Piemonte

Viaggio nella struttura storica risalente al 1700 immersa tra le pittoresche colline del Monferrato.

2 Maggio 2025

Relais Almaranto e lo charme del Piemonte

Viaggio nella struttura storica risalente al 1700 immersa tra le pittoresche colline del Monferrato.

Immerso nell’incantevole scenario del Monferrato, all’interno di un antico fienile del Settecento trasformato nel Relais Almaranto, si trova il ristorante gourmet Adagio. Qui il fine dining a filiera corta ha menù stagionali che spaziano da prelibatezze locali a Bread Pairingun percorso di abbinamenti con il pane creato per esaltare ogni portata. Quello all’olio di semi di zucca e indivia, che unisce sapori più dolciastri a quello tostato dei semi, il più tradizionale con lievito madre al prezzemolo e quello con lenticchie rosse, perfetti per il periodo autunnale. Non manca un sorprendente twist alla cipolla e barbera e infine il bao, tipicamente cinese, per una chiusura dolce e morbida.
 
Alla guida lo chef Mario Maniscalco, classe 1993. Formatosi a Torino, ha affinato la sua arte a Londra, esperienza che ancora oggi arricchisce le sue interpretazioni della cucina piemontese reinterpretandola in chiave contemporanea. Non ha però dimenticato le sue origini siciliane, per la precisione Ribera (AG), famosa per le arance e l’olio extravergine di oliva, sapori facili da ritrovare nelle sue creazioni e che celebrano il legame con la sua terra natia. Anche l’amore per la cucina affonda le radici nella sua infanzia siciliana, quando osservava sua mamma e la nonna fare il pane: non a caso il tradizionale pane e panelle della regione insulare, dall’inconfondibile sapore di sesamo, fa la sua comparsa nella proposta di pairing curata ad Adagio.

Il Bread Pairing è al Relais Almaranto un omaggio alla vera scintilla di una vocazione e ad un alimento che, in qualche modo, accomuna tutti. Nella versione proposta all’interno del menù degustazione di 7 portate “Riflessi nella Materia”, lo chef crea un inaspettato pairing ai piatti che si distingue per la sua originalità: ogni portata è accompagnata da piccoli assaggi di pane, realizzati ad hoc per il menù degustazione e pensati per esaltare le caratteristiche di ogni elemento.
Relais Almaranto d’estate: vita di comunità all’aperto e interni pregevoli per massimo comfort e privacy. Ci sono dal 2024 quattro spaziose suite che combinano il fascino del passato con eleganza moderna, immerse tra noccioleti e vigneti del Monferrato. Alexa Schulte, cuoca tedesca e viaggiatrice esperta, ha realizzato il suo sogno di vita con l’apertura dell’ALMARANTO Boutique Hotel e Relais di 19 camere e 4 suite, dedicato al buon gusto, allo slow travel e al design rispettoso del contesto circostante. Le quattro esclusive suite raccontano anni di viaggi e amore per il territorio.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Dieci anni di dieta mediterranea

“Tra poco ricorreranno i 10 anni dal riconoscimento della Dieta Mediterranea come patrimonio immateriale dell’Umanità da parte dell’Unesco. E 10

I nuovi mondi dell’aperitivo

Il mondo della mixology è sempre in movimento dinamico per quanto riguarda le invenzioni e rivisitazioni. Ora che le aperture

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”