9 Agosto 2025

Boom di osterie e trattorie: come devono essere l’atmosfera e la mise en place

Senza fronzoli e familiarità a tutti i livelli. Ma come riuscire ad attirare clienti se si è nuovi? Il segreto è tutto nel marketing che comunica correttamente coerenza tra locele e piatto.

9 Agosto 2025

Boom di osterie e trattorie: come devono essere l’atmosfera e la mise en place

Senza fronzoli e familiarità a tutti i livelli. Ma come riuscire ad attirare clienti se si è nuovi? Il segreto è tutto nel marketing che comunica correttamente coerenza tra locele e piatto.

9 Agosto 2025

Boom di osterie e trattorie: come devono essere l’atmosfera e la mise en place

Senza fronzoli e familiarità a tutti i livelli. Ma come riuscire ad attirare clienti se si è nuovi? Il segreto è tutto nel marketing che comunica correttamente coerenza tra locele e piatto.

No, non sono gli stellati e i ristoranti chic i più frequentati ma le trattorie e le osterie e non è solo una questione di prezzo. I clienti vogliono cibo tradizionale, cucinato a regola d’arte, con un’atmosfera accogliente, calda e familiare. Ecco perché in tutte le città italiane il numero di queste attività è in crescita con menù che strizzano l’occhio alla tradizione.

Ma come riuscire ad attirare clienti se si è nuovi? Il segreto è tutto nel marketing che comunica correttamente l’atmosfera e nelle fotografiche della mise en place, del locale e dei piatti.

La mise en place di osterie e trattorie

I bicchieri da osteria, quelli spessi e sinceri, che sembrano raccontare storie di pranzi domenicali e brindisi rumorosi, sono il primo dettaglio che fa la differenza. Li riconoscete subito: non hanno fronzoli, ma trasmettono subito familiarità.

Accanto, le immancabili tovaglie a quadretti, rosse e bianche, verdi e bianche, a volte blu: sono il simbolo visivo per eccellenza dell’autenticità, del comfort rustico che fa sentire tutti un po’ a casa, anche lontano da casa.

E che dire del fiasco di vino? Una vera icona. Basta lui su un tavolo per evocare in un attimo un immaginario collettivo fatto di trattorie di paese, chiacchiere tra amici e piatti fumanti di pasta fatta in casa.

L’atmosfera di osterie e trattorie

Appena si entra, dev’esserci quel profumo che mixa il sugo della nonna, il pane caldo e dei piatti della tradizioneL’atmosfera è tutto: le luci calde, soffuse, come quelle di una cucina abitata devono accarezzare quindi assolutamente vietate quelle fredde da ufficio.

Persino la musica fa la differenza: meglio se discreta, meglio se italiana, magari quella che si canticchia senza accorgersene. E poi i suoni veri: le risate, i piatti che tintinnano, il cucchiaio che gira la moka in cucina. Tutto contribuisce a creare un’esperienza che resta nella memoria.

Non trascurate i dettagli che fanno sentire coccolati: una stretta di mano quando si entra, il cameriere che vi chiama per nome dopo la seconda visita, il cuoco che esce a chiedere com’era la pasta. Non c’è marketing che tenga se manca questo calore.

Il segreto nella comunicazione social

Potete avere il sugo più buono della città, il tiramisù che fa piangere di gioia e un’atmosfera da film italiano degli anni Sessanta, ma se nessuno lo sa… tutto questo resta un segreto. E allora tocca a voi raccontarlo.

social non servono per postare la foto dei piatti o del menù ma per trasmettere emozioni. Servono un bravo social media manager, un marketer che coordini la comunicazione online e offline, un fotografo che scatti immagini curate e crei un mood. E poi? Non deve mancare un copywriter per caption che sanno colpire dritto al cuore.

E soprattutto, mantenete la coerenza. Se siete una trattoria rustica, non postate video con musica elettronica e grafiche minimal. Se siete un’osteria dal cuore familiare, non usate toni distaccati. I social sono il vostro prolungamento, devono raccontare chi siete, senza filtri.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Il momento d’oro di Panama

Panama City è stata inserita tra le Città Creative dell’Unesco (Unesco Creative Cities Network), quale luogo di eccellenza nel settore

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”