La scelta del profumo è qualcosa di molto personale. Parliamo infatti di un accessorio che agisce a tutto tondo a livello sensoriale, trovandosi a relazionarsi tanto con la pelle quanto con l’olfatto e tutti gli altri sensi.
Il profumo andrebbe sempre valutato sulla base di ciò che si sposa meglio con la propria pelle: la stessa fragranza su due persone diverse ha effetti differenti, cosa che vale persino per coloro che presentano una somiglianza particolare come i gemelli omozigoti.
Occorre naturalmente tenere conto delle proprie preferenze personali nonché di un altro aspetto spesso sottovalutato, ma importante: l’abbinamento con l’outfit. Un’accortezza che tende a migliorare l’effetto d’insieme, dando modo alla persona di affermare ancora di più la propria identità e personalità. La propria unicità, insomma.
A ogni look, la sua fragranza
C’è chi è affezionato a una fragranza soltanto, e chi invece ama averne più di una. Qual è la scelta giusta? Sono valide entrambe.
Molto dipende dal proprio stile, l’importante è optare per prodotti di qualità, come nel caso dei profumi online disponibili su Idea Bellezza: un portale specializzato che presenta una selezione dei migliori brand, l’ideale per chi è alla ricerca di un tocco di raffinatezza in più.
E che permette di trovare la fragranza giusta per ogni occasione. Vediamo come procedere all’abbinamento.
Opzione 1: un profumo per ogni occasione
Se siete persone che amano acquistare pochi oggetti ma di qualità, questa opzione è quella che più fa al caso vostro. Potete persino valutare l’idea di un profumo unisex, da condividere con il proprio partner.
L’importante è optare per una fragranza che vi rappresenti e che, allo stesso tempo, non risulti troppo invadente: questo perché ci sono delle circostanze in cui un tocco di discrezione in più, senza rinunciare alla raffinatezza, non guasta mai.
Tra le note floreali più adatte sotto questo punto di vista segnaliamo l’iris e il mughetto: delicati ma mai banali. Perfette anche le note agrumate, che stanno bene sia a lui che a lei, portando in più una sensazione di freschezza.
Nulla vieta, infine, di valutare una sfumatura più rock. Le fragranze speziate sono, sotto questo punto di vista, impeccabili.
Opzione 2: più profumi da abbinare ai look
La seconda opzione richiede un’indagine più approfondita: scivolare sul bagnato è dietro l’angolo.
Da dove partire? Ad esempio dal colore. Si entra in questo caso nell’ambito di una disciplina come l’armocromia, in quanto le nuances di riferimento sono tanto quelle dei vestiti quanto quelle dell’incarnato.
In questa sede ci limitiamo ad alcuni consigli sulla base del colore del look e della circostanza; per andare più nei dettagli occorre uno studio mirato di consulenza di immagine. Ecco alcuni esempi:
- outfit nel colore Pantone dell’anno, il raffinatissimo Mocha Mousse, un marrone caldo, goloso e avvolgente. Si può optare per una fragranza altrettanto avvolgente, come ad esempio il sandalo o il patchouli;
- outfit nei toni dell’arancio e del giallo. Questi colori evocano solarità. Il profumo dovrà richiamare questo aspetto. Sono perfette le note esotiche come l’ylang ylang ma anche sfumature più insolite, ma molto modaiole, come il pistacchio;
- outfit per un’occasione elegante e minimale, nei toni del blu, del grigio, oppure del bianco. Si consiglia qualcosa di classico e minimale, ma allo stesso tempo di intenso. Perfette le note agrumate come il bergamotto, che stanno benissimo anche col verde, così come quelle che hanno una base erbacea delicata, ad esempio lo zafferano.
Sono solo alcuni esempi ma ben rendono come questo gioco, che è una vera e propria arte e in quanto tale richiede fiuto, personalità, ma anche precisione, possa dare luogo a tante soluzioni differenti.