Sarà la bellezza personale di ognuno dei visitatori il fil rouge della nuova edizione di Experience Lab – International Beauty Exhibition, la manifestazione dedicata al beauty di ricerca ed eccellenza, in occasione della sua quarta edizione – in programma dal 6 marzo al 9 marzo 2024 ad Allianz MiCo, Milano Convention Centre. La fiera quest’anno, in linea con i trend del momento, si veste di una bellezza non convenzionale, quella più autentica e personale. Experience Lab si terrà in concomitanza con Esxence – The Art Perfumery Event, l’appuntamento di riferimento della profumeria artistica a livello mondiale, che sta preparando la sua quattordicesima edizione in nome della cultura olfattiva più autentica e ricercata.

Experience Lab si conferma un evento imperdibile per chi è alla ricerca di un’esperienza sensoriale profondamente coinvolgente. Gli allestimenti di quest’anno sono stati concepiti con l’obiettivo di contribuire ad una vivace interazione con i visitatori, di stimolare ogni senso, trasportandoli in un viaggio unico.
Il filo conduttore della manifestazione è un messaggio potente e inclusivo che celebra la bellezza nelle sue forme più autentiche e peculiari. In questo spazio, la bellezza è intesa non solo come estetica, ma come un vero e proprio stile di vita, un equilibrio interiore che si manifesta in tutto ciò che ci circonda.
In questa direzione, Experience Lab 2024 si rivolge ai curiosi, a chi sceglie di circondarsi di bellezza. A chi seleziona con cura la qualità negli oggetti di uso quotidiano, a chi ricerca la gratificazione estetica, sia di un oggetto, sia di un rituale. Una simbiosi perfetta tra funzione e performance, conoscenza e sviluppo, ricerca ed esperienza. Perché ognuno possa trovare il proprio dress beauty code.
È pensato come un laboratorio in cui scoprire da vicino le innovazioni all’interno del panorama internazionale e vede la partecipazione di un parterre di espositori italiani e stranieri, selezionati dal comitato tecnico, molti dei quali riconfermati dalla passata edizione e circa un 50% di nuovi espositori, per un totale di più di 50 brand.
Le aziende esporranno prodotti di skincare, haircare, oral care, suncare, make-up, beard grooming, bath & body, nail care, baby care e beauty tools, che avranno la possibilità di mostrare i propri concept mirando a creare rapporti commerciali diretti con i buyer presenti e a condividere con il pubblico le novità.
Il leitmotiv di questa edizione è l’utilizzo e la provenienza etica e sostenibile degli ingredienti, oltre alla sinergia tra discipline, la simbiosi di culture, la creazione di formule e texture innovative, l’utilizzo di diagnosi su misura e di innovativi principi attivi sviluppati con le più moderne biotecnologie.
Il trend del beauty contemporaneo a tutte le latitudini è quello di esaltare la bellezza personale che non obbedisce a canoni prestabiliti o imposti.


PROGRAMMA – Nel programma, si parte giovedì 7 marzo con la presentazione del Prof. Umberto Borellini, noto cosmetologo, che approfondirà il legame tra neuroscienze e sensazioni olfattive. Seguiranno interventi sul valore della filiera d’eccellenza nel settore della cosmetica, con un focus particolare sull’importanza della trasparenza e della qualità da parte di Massimo Novati, Profumiere CFF, Federico Fumo, fondatore Laboratori Effe Società di ricerca e Formulazione Cosmetica, e il team di Marketing CFF – Creative Flavours & Fragrances SpA. Silvia Andreani, Luxury Beauty & Fashion Client Officer presso Ipsos, terrà un’interessante discussione che mira a esplorare come i progressi tecnologici, in particolare nell’intelligenza artificiale, stiano venendo utilizzati per migliorare e personalizzare le esperienze nel settore della bellezza, sottolineando la relazione simbiotica tra tecnologia e tocco umano nel panorama della bellezza in evoluzione. A chiudere le conferenze della giornata, attraverso Be Indie, Giulia Paladini si propone di creare una rete di supporto e di condivisione per tutti coloro che credono nella bellezza come espressione di autenticità e indipendenza, creando la prima piattaforma che esalta il valore e l’impatto delle iniziative beauty indipendenti.
Venerdì 8 marzo, la giornata si concentrerà sull’importanza emotiva e sociale della bellezza, esplorando il tema della pelle non solo come confine fisico, grazie agli interventi di Annalisa Betti, giornalista ed esperta beauty, Matteo Locatelli, CEO di Pink Frog Cosmetics e Andrea Amari, CEO di ActiveBox – cosmetically different™.
Sabato 9 marzo inizia con discussioni incentrate sul linguaggio dei social nel settore beauty, a cura di Cristian Cavagna, Divulgatore e Formatore – Esperto di Fragranze nonché fondatore del brand omonimo di profumi e Annalisa Betti, proseguendo con approfondimenti sulla salute della pelle, sia da un punto di vista interno che esterno, con Gisberto Caccia, chimico farmaceutico e docente. Non mancheranno momenti di riflessione sulle potenzialità strategiche e politiche della bellezza attraverso la biografia di Cleopatra, presentata da Roberta Deiana, Scrittrice, Podcaster, Perfume copywriter, e sulla scienza e il mercato cosmetico attuale, con Marisa Ascioti, farmacista, cosmetologa e Direttore corso ICQ®, che condividerà la sua esperienza nel settore.
La partecipazione ad ogni talk sarà completamente gratuita e la sala conferenze sarà aperta al pubblico per tutte le quattro giornate di manifestazione.