Per la Milano Design Week molte attività in città cambiano temporaneamente destinazione d’uso. E c’è un’inedita commistione tra commercio, food e design. Le vetrine della storica Boutique Fratelli Rossetti di Corso Magenta 17 (in foto di apertura) si trasformano in uno spazio espositivo unico, dando vita a un’installazione che celebra l’incontro tra due eccellenze italiane: Fratelli Rossetti e Casa Marrazzo. Un dialogo di saperi e tradizioni reinterpretati dalla Chef designer Mimosa Misasi che trasforma il set in una metafora vivente dell’artigianalità italiana: da una parte l’arte calzaturiera, dall’altra quella gastronomica. Due realtà che condividono gli stessi valori: qualità, attenzione al dettaglio e amore per il “saper fare”. Un racconto fatto di materiali, forme e sapori, dove l’artigianalità si fonde con la tradizione per esaltare il Made in Italy.

Casaornella – l’innovativo showroom ideato da Maria Vittoria Paggini, dove design, arte e creatività convergono in uno spazio che incarna l’essenza dell’eleganza eclettica – apre le sue porte a un ospite speciale: Casa Marrazzo. L’iconico marchio campano, custode di tradizioni e sapori del Mediterraneo, entra in scena con le sue conserve d’autore, riempiendo gli scaffali della location con una selezione di prodotti che parlano di territorio, famiglia e memoria. Ogni barattolo è una piccola opera d’arte conservata, un gesto d’amore animato dallo stesso spirito del progetto di Maria Vittoria Paggini. Insieme, Casaornella e Casa Marrazzo raccontano un’idea di casa che è accoglienza, racconto e radici. Una dispensa che profuma di Sud e che, durante la Design Week, si fa teatro di incontri, assaggi e storie condivise.


Design delle Emozioni | Un incontro tra moda e design nel cuore di Milano. Il flagship store Martino Midali di Via Mercato 6 diventa un laboratorio creativo, ospitando i vasi Emoji di Monica Castiglioni in dialogo con E-Materica, la collezione Primavera/Estate 2025 del brand. Un’installazione inedita dove ceramica e tessuto si fondono in un racconto emozionale unico. Tra le vetrine, due creazioni in ceramica – Lory e Lino – reinterpretano l’essenza del vaso come simbolo di introspezione e connessione.

In occasione della Milan Design Week 2025, Oxilia presenta la mostra Duetto, un dialogo tra design e arte che vede protagonisti lo studio spagnolo Kutarq, guidato da Jordi López Aguiló, e l’artista italiana Flaminia Veronesi. In dialogo con le collezioni di Kutarq, Flaminia Veronesi presenta una reinterpretazione tessile delle sue opere.

Dal 7 al 27 aprile le collezioni “Exotic Jungle” e “Souvenirs de Voyage” di Simone Guidarelli x Weissestal saranno ospitate nelle prestigiose vetrine di COIN in Piazza Cinque Giornate, che si vestiranno di pura magia per la Milano Design Week 2025. Questa collaborazione speciale con la divisione home, COINCASA, valorizza ulteriormente le straordinarie linee di porcellane realizzate con Weissestal, che reinterpreta con eleganza e raffinatezza i motivi delle iconiche wallpaper firmate Simone Guidarelli.