20 Novembre 2019

Melita Toniolo: “Amo la natura dentro e fuori casa, ma vivrei ovunque”

La showgirl che debutta a dicembre a "Il bello del benessere" su 7 Gold apre casa a Damiano Gallo volto della tv ed immobiliarista delle celebrità.

20 Novembre 2019

Melita Toniolo: “Amo la natura dentro e fuori casa, ma vivrei ovunque”

La showgirl che debutta a dicembre a "Il bello del benessere" su 7 Gold apre casa a Damiano Gallo volto della tv ed immobiliarista delle celebrità.

20 Novembre 2019

Melita Toniolo: “Amo la natura dentro e fuori casa, ma vivrei ovunque”

La showgirl che debutta a dicembre a "Il bello del benessere" su 7 Gold apre casa a Damiano Gallo volto della tv ed immobiliarista delle celebrità.

“Vorrei possedere una casa ovunque, oggi vivo a Seregno. Domani forse in Spagna…chissà!”. Melita Tonilo apre la propria casa da amica. Stiamo per partire con un nuovo programma tv e mi concede una visita nella sua dimora fuori Milano.

Strepitosa show girl, conduttrice televisiva e radiofonica di successo, con la pubblicazione delle sue foto sexy sui social infiamma numerosi fans. Sono infatti più di un milione i followers che la seguono e il suo profilo è destinato a crescere sempre di più perché Merita Toniolo è in continuo movimento, posta le sue fotografie quotidianamente ed è sempre connessa con il suo pubblico.

E’ una donna che piace , il suo carattere solare e allegro la rendono piacevole agli occhi di donne e uomini. In molti se la ricorderanno come ex concorrente del Grande Fratello 7 oppure nelle vesti di diavolita nel programma tv Lucignolo in onda su Italia Uno.

Ha condotto diversi programmi televisivi e all’età di 33 anni si presenta proprio come una volta. Il sorriso seducente è sempre lo stesso ed Il tempo per lei sembra proprio non passare. Ci ha aperto la sua bella casa, una luminosa residenza di 200 metri quadri circa su due piani a Seregno, immersa nel verde dove vive insieme al suo compagno …..l’artista Andrea Viganò, alias Pistillo. Con loro, il piccolo Daniel di quasi tre anni e il gatto peloso dagli occhi blue. Un ragdol bianco con sfumature di pelo color miele, che vedete nella foto che ci ritrae assieme. Tra ampie vetrate ed ambienti colorati e vivaci, Melita si è raccontata per voi lettori, soffe3rmandosi sui suoi nuovi progetti televisivi.

Da quanto tempo vivi in questa casa e perché hai proprio scelto di vivere a Seregno?

Ci vivo da due anni e mezzo circa. Cercavamo insieme al mio compagno una casa molto riservata con il giardino, di quelle però con il giardino davvero riservato. Non ci piacciono le zone verdi confinanti con altri vicini dove è possibile sbirciare. Questa casa aveva invece le caratteristiche che cercavamo. Me ne sono innamorata subito. In realtà l’ha trovata il mio compagno, navigando su internet. La casa era perfetta, ed era anche vicino alla casa dei miei suoceri. Andrea infatti è originario di queste parti, di Desio esattamente. Lui non ama molto la città, a differenza mia, preferisce zone verdi con i campi attorno. Io invece adoro la città e quindi abbiamo trovato un compromesso.

Come mai Seregno?

Ci siamo trasferiti a Seregno perché ci sembrava una città giovanile, per questo motivo abbiamo deciso anche se non era definito all’inizio. Saremmo dovuti rimanere per un periodo breve, transitorio, ma alla fine ci siamo innamorati di queste meravigliose vetrate sul giardino e abbiamo deciso di rimane in maniera definitiva. Ne stiamo cercando un’altra da acquistare, perché adesso siamo in affitto, ma non abbiamo ancora trovato quella che ci “ruba l’anima”.

Melita Toniolo è nel cast del nuovo programma di Damiano Gallo “Il bello del benessere” in partenza a dicembre su 7 Gold. Con lei, Marina Graziani.

C’ è qualcosa della tua attuale casa che non ti piace?

Mi piace cosi come è. Mi piacerebbe a volte non avere pensieri di nessun genere e prendere l’auto o spegnere il telefono e partire senza meta e senza nessuno. Spesso lo facevo tempo fa, perchè dentro sono un’anima libera e un pochino mi manca assentarmi e vivere le giornate da sola con la mia musica nelle orecchie. Questo mi manca, i miei spazi insomma. Adesso sono felicemente mamma. Non cambierei nulla di questa vita e della mia casa.

Se dovessi acquistare una nuova casa dove ti piacerebbe possederne una?

La comprerei sicuro vicino al mare magari in Spagna. Gli spagnoli sono molto simili ai veneti, ridono, scherzano e vedono la vita senza tabù! Ma in realtá mi piacerebbe avere una casa in ogni luogo….adoro le case, adoro arredare e adoro avere una dimora tutta mia, ovunque.

Che rapporto hai con i tuoi vicini di casa?

Io ed Andrea siamo molto amici di due famiglie che abitano vicino a noi e ci troviamo molto bene perché hanno bimbi anche loro e mio figlio Daniel trascorre molto spesso del tempo con loro. Siamo fortunati. Viviamo in un contesto dove i bimbi possono giocare tranquillamente lontano dalla frenesia e dallo smog della città.

Melita Toniolo ritorna in tv con la direttrice di Ora e Lei Lorella Ridenti, l’imprenditore e produttore del programma Damiano Gallo e la show girl Marina Graziani, alla conduzione tutti insieme del programma IL BELLO DEL BENESSERE in onda su 7 Gold dal primo dicembre e per tutte le domeniche mattina del mese.

Hai animali domestici, giusto? Perché hai deciso di prenderli?

Ho un gatto che si chaima Ragdoll da 4 anni. Me l’ha regalato Andrea per Natale perché sapeva del mio amore verso di loro. Sono come dei peluche, sono dolci e teneri.

Cosa non deve mai mancare nella casa di Melita Toniolo?

Non deve mai mancare un mazzo di fiori sul tavolo anche secchi d’ornamento. Li amo. Per i colori, ho le idee precise: non manca mai il colore naturale o comunque del legno.

Il cast al completo de “Il Bello del benessere” edizione 2019 in partenza su 7 Gold. Da sinistra: Melita Toniolo, Damiano Gallo, Lorella Ridenti e Marina Graziani.
Damiano Gallo con le due star del suo nuovo programma: Melita Toniolo e Marina Graziani.

Read in:

Immagine di Damiano Gallo

Damiano Gallo

Damiano Gallo (Siracusa, 15 Giugno 1981) è un imprenditore, editore italiano, autore e produttore televisivo. È noto come “l’immobiliarista dei vip” ma anche come “il Bello del mattone”, come l’omonimo programma tv giunto alla decima edizione. Per The Way Magazine è stato tra i primi contributor a svelare con seguitissime interviste, i segreti delle case dei vip nella rubrica “Vip House”. Tra i suoi altri format televisivi ci sono Il Bello del Benessere con Lorella Ridenti , Melita Toniolo e Marina Graziani, Abc Casa con Alessandra Appiano, giornalista scomparsa nel 2018 e Chi ha dormito in questo letto? quest’ultimo in onda attualmente su Discovery Channel. Ha fondato nel 2019 e dirige Dimora Magazine testata giornalistica incentrata sul mondo immobiliare. Cresciuto a Floridia, in Sicilia, col padre Antonio, noto avvocato, la madre Paolinda, imprenditrice turistica e la sorella Fabiana, Damiano si è laureato in Giurisprudenza alla Universita’ Cattolica di Milano nel 2007. Ha fondato due anni dopo Porta Nuova Estates S.R.L. e oggi è titolare di Damiano Gallo Estates S.R.L. Ha ricoperto il ruolo di Assessore al Patrimonio, Centro Storico, Media e Comunicazione della Città di Piazza Armerina, in Sicilia. È proprio per la sua terra che, nel 2018, ha lanciato l’hashtag #adottaunmonumento. Per la prima volta a Piazza Armerina, grazie a Damiano, sono stati raccolti più di 50.000 euro di fondi privati per riqualificare il territorio e restaurare i beni pubblici. È autore del libro: “Il Sussidiario Immobiliare” edito da Tracce per la meta. È inoltre l’organizzatore e fondatore del “Premio Letterario Alessandra Appiano”, un premio che viene conferito a giornalisti e scrittori italiani. Tra i premiati la giornalista e scrittrice Silvana Giacobini, Dan Peterson, Fuani Marino e Antoine Leiris. È direttore artistico del Siracusa Book Festival ed e’ referente di Plastic Free per tutti i paesi Iblei. È stato referente per Milano e Lombardia di Assocastelli. Cura diverse rubriche tra cui Diritti e Doveri sul Corriere Della Sera all’interno dell’inserto Trovocasa.
Ti potrebbe interessare:

ALBEDO di ISABELLA NAZZARRI

Un antico testo veneziano, un manoscritto della seconda metà del settecento, gelosamente custodito e sapientemente restaurato, oggi conservato presso la

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”