Al 54° Festival del Teatro Siracusa ancora in corso nella località archeologica siciliana, arriva il video mapping.
Rai1 sceglie il Visual Artist Paolo Buroni, per realizzare la nuova scenografia televisiva della trasmissione con Ficarra e Picone che andrà in prima serata su Rai1. La trasmissione realizzata nella straordinaria cornice del Teatro Greco, il visual designer che ha già collaborato con alcune delle più grandi produzioni televisive italiane, creerà proiezioni immersive sul palcoscenico sui temi e sugli elementi primari della natura rielaborati graficamente.

Il design virtuale simula la sabbia, il mare, i paesaggi dell’anima di questa terra che ospita le rappresentazioni. Il supporto e l’allestimento tecnico per le tecnologie speciali di proiezione sono fornite dalla Stark, l’azienda considerata l’eccellenza nel campo del multivision design, fondata da Buroni, che proprio recentemente ha presentato importanti novità per gli effetti speciali e per la comunicazione visuale, come i nuovi sistemi architetturali “Image Wall” ad alta definizione ed i nuovi Stark Ologram 3D ancora più luminosi e spettacolari.
I visual designer Alex e Paolo Buroni negli ultimi anni hanno realizzato anche gli effetti speciali di X Factor, il talent show di Sky Italia. Hanno portato in tv lo Stark Matrix Touch Table, un tavolo interattivo progettato e prodotto interamente da Stark. Sul grande tavolo che è stato al centro della scena sono apparse le immagini e le clip dei concorrenti con sofisticati effetti tridimensionali raffinati e spettacolari.
Per Siracusa i designer hanno realizzato un progetto esclusivo in 3D dove con il supporto tecnico della Stark creatività e tecnologia si fondono per ottenere i migliori effetti speciali. In questa realizzazione la Stark unisce più che mai ‘e come nel suo DNA’, creatività e tecnologia.
La STARK, è una dinamica azienda italiana specializzata nella produzione di proiettori architetturali di immagini ad alta luminosità e sistemi di proiezione interattivi. Con la divisione grandi eventi, opera da oltre vent’anni nel campo specialistico delle grandi spettacolarizzazioni con proiezioni immersive in multivisione e nella realizzazione di Musei Emozionali con spettacolari effetti interattivi. In collaborazione con “DreamTeam” ed il multivisi