7 Settembre 2018

Occhiali Vava, puristi ed essenziali

Aderenti all'etica moderna ma con moderazione. La linea portoghese di eyewear punta alla decelerazione e al rigore.

7 Settembre 2018

Occhiali Vava, puristi ed essenziali

Aderenti all'etica moderna ma con moderazione. La linea portoghese di eyewear punta alla decelerazione e al rigore.

7 Settembre 2018

Occhiali Vava, puristi ed essenziali

Aderenti all'etica moderna ma con moderazione. La linea portoghese di eyewear punta alla decelerazione e al rigore.

VAVA Eyewear vuole riappropriarsi di ciò che la moda dovrebbe veramente rappresentare: un ritorno ai
requisiti essenziali del design e della qualità. Il leitmotiv di VAVA è offrire un prodotto di alta qualità che racchiude l’esperienza, la conoscenza e l’arte dei grandi maestri dell’occhiale fatto a mano. Conoscenza che si sta gradualmente perdendo in un periodo in cui la produzione di massa prospera e l’uso di materiali di bassa qualità domina. Oggi pochi produttori sono in grado di offrire competenze
artigianali tramandate di generazione in generazione.
L’ISPIRAZIONE –  VAVA, fondato nel 2013 dal designer portoghese Pedro Passos da Silva a Berlino, si ispira molto all’architettura e al design industriale. E forse l’attrazione per la città da dove è tutto partito si sente nella forte interazione tra gli elementi di design che derivano dall’architettura e dal design industriale e VAVA. Echi di minimalismo nell’arte (così come nella moda), forme semplici ed essenziali come quadrati e rettangoli, le forme più comuni nel mondo industriale, stimolano la nostra visione nel design.

Gli occhiali VAVA rappresentano decelerazione, purismo e metafisica. La struttura e il design non sono pensati solo sulla base di aspetti fisici – come protezione da polvere, raggi ultravioletti, etc. – ma anche

creativi. Permettono a chi li indossa di creare uno spazio spirituale per concentrarsi “sull’ascetismo della mente sulla materia” in una prospettiva personale reinterpretata VAVA immagina un futuro tra due estremi contrastanti, il bianco e il nero. Il futuro bianco è semplicità, pulizia e purezza. Il futuro nero è oscurità, decadenza e underground. Per rappresentare questa contrastante visione, VAVA ha sviluppato la WHITE LABEL e la BLACK LABEL. La WHITE LABEL è una linea più classica mentre la BLACK LABEL è più dirompente, ma entrambe all’avanguardia. Inoltre, l’interesse di VAVA per il corpo in movimento è all’origine della sua nuova linea SPORT, la RED LABEL.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”