20 Marzo 2023

Talenti Outdoor Living, le novità 2023

La linea Karen per la Design Week. I premi del 2022 che tengono ben salda ai vertici del gradimento l'azienda umbra di arredo per esterni.

20 Marzo 2023

Talenti Outdoor Living, le novità 2023

La linea Karen per la Design Week. I premi del 2022 che tengono ben salda ai vertici del gradimento l'azienda umbra di arredo per esterni.

20 Marzo 2023

Talenti Outdoor Living, le novità 2023

La linea Karen per la Design Week. I premi del 2022 che tengono ben salda ai vertici del gradimento l'azienda umbra di arredo per esterni.

Al Salone del Mobile 2023 di Milano, Talenti Outdoor Living presenterà resentazione la nuova Karen Collection di Ludovica+Roberto Palomba. Ma l’anno per l’azienda di Terni specializzata in arredi da esterno riserva anche altre iniziative. A Milano si vedranno in anteprima mondiale le collezioni di Ramòn Esteve e Marco Acerbis. New entry nel team designer di Talenti è Carlo Colombo che presenta un’inedita linea il prossimo aprile.

Per la prima volta un marchio dell’arredo trova una collocazione nella più antica piazza parigina con uno spazio dedicato ai professionisti della progettazione confermando il processo di internazionalizzazione del famoso brand italiano. Al numero 21 di Place des Vosges, Talenti Outdoor Living, top brand del settore dell’outdoor d’alta gamma, inaugura Talenti Studio Paris:  una sofisticata lounge per professionisti del settore ma non solo. Progettato dal noto architetto e designer italiano Marco Acerbis, Talenti Studio offre ad addetti ai lavori e stakeholders l’opportunità di toccare con mano i materiali, verificarne la qualità ed il comfort e discutere di progettualità a 360 gradi ottenendo una consulenza completa.

E dopo lo sbarco a Parigi, considerata dopo la Brexit il nuovo polo distributivo per il design in Europa, è stata lanciata nella sua interezza l’elegante collezione Salinas firmata da Ludovica+Roberto Palomba (foto di apertura servizio).

Questa sofisticata linea, creata dalla coppia più glamour del design italiano, trae ispirazione dall’omonima regione naturale di Ibiza, una location che da sempre esercita un grande fascino nell’immaginario collettivo e venendo riconosciuta come un paradiso terrestre.  Ne deriva un progetto con forti richiami al mondo naturale e all’interior con il chiaro intento di ridurre sempre più la distanza tra in & out, evidenziando un’ideale continuità tra i vari ambienti.

Nel 2022 Talenti aveva portato alla Milano Design Week Kukà Collection by Studio Adolini, delle lampade, tavolini e vasi sofisticati. Per il 2023, la novità è Karen, un progetto che pone al centro, estetica ed artigianalità, attraverso l’incontro tra culture diverse e l’amore per la natura ma soprattutto per l’Africa, terra da sempre amata da Ludovica+Roberto Palomba, i designer della linea. Sarà l’espressione di un’artigianalità e di un’estetica fruttod di una personale interpretazione dell’Africa, quella più poetica, punto d’incontro di molteplici ispirazioni. Per questo, Karen, il nome della collezione è un tributo all’autrice di “La mia Africa” Karen Blixen.   
“Abbiamo voluto di trasportare nel progetto la forza e la bellezza di questa terra focalizzandoci nei dettagli intrecciati dei due anelli che diventano braccioli”. I braccioli e la seduta della collezione infatti, terminano con linee curve che le conferiscono l’aspetto di un divano/trono con forme avvolgenti che donano all’ imbottito l’aspetto di un rifugio, di un bozzolo di protezione. 
La lampada da terra Malè ha una struttura in acciaio inox ricoperta da materiale plastico traslucido che si abbina perfettamente con gli altri elementi della collezione che comprende elementi di arredo “scultorei”.
Vincitrice degli ADA Awards nel 2022, la nuova creazione di Christophe Pillet unisce vintage e contemporaneità con una costante ricerca di uno stato rassicurante di qualità e comfort. Informale e sofistica, Allure si compone, come abitudine del brand, di una famiglia di prodotti per una proposta a 360° gradi che include divano, sedute, tavolo e coffee table.
L’innovativo MrX di Marco Acerbis permette di ombreggiare il proprio spazio outdoor, che sia una terrazza o una piscina, con un elemento statuario ma sorprendentemente poco ingombrante e dal design unico. MrX è un concetto di architettura che prende spunto dalle classiche pergole e tende ombreggianti ma ne rivoluziona la struttura per dare vita ad un arredo dinamico e dal forte stile. Premiato all’Adi Design Index 2022.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”