Saranno le Gallerie Mercatali di Verona ad ospitare – VENERDÌ 7 E SABATO 8 GIUGNO 2024 – Amphora Revolution, evento che segna la prima collaborazione tra il Merano WineFestival e il Vinitaly: un grande appuntamento dedicato al mondo dei vini in anfora.
Protagonista dell’evento veronese sarà la prestigiosa maison vitivinicola campana Villa Matilde Avallone, al centro di una storia lunga sessant’anni, ma profondamente contemporanea.

Per raccontare la grande storia del vino in anfora nato all’ombra del vulcano spento di Roccamonfina e nel segno del Massico, patria del nobile falernum, Villa Matilde Avallone sarà protagonista dell’appuntamento Amphora Revolution del 7 e 8 giugno: “Una bella occasione per condividere le storie legate ai vini e alla nostra anforaia, ma anche un luogo di approfondimento e di incontro tra produttori, appassionati e operatori del settore” commentano i giovani Francesco Paolo Avallone e Maria Cristina De Simone Avallone, rispettivamente chief experience officer ed enologa dell’azienda.
All’interno del palinsesto della manifestazione veronese per il rilancio del vino in anfora, eventi, degustazioni e masterclass dedicati al mondo del vino in anfora, sostenibilità e innovazione.
Questo evento, unico nel suo genere, celebra un metodo di vinificazione antico che oggi rivive con rinnovato interesse nel panorama enologico internazionale. L’iniziativa è il frutto della collaborazione inedita tra due realtà d’eccellenza nel mondo del vino: Vinitaly e Merano Wine Festival. Si tratta di una sinergia tra organizzatori fieristici che punta a mettere a sistema le rispettive competenze per valorizzare e far conoscere un settore di nicchia ma dall’alto alto potenziale di sviluppo nel nostro Paese. Amphora Revolution amplia così ulteriormente l’offerta della piattaforma con cui Vinitaly, dal 1967, promuove il vino in tutte le sue declinazioni e le sue possibili proiezioni commerciali.