
“Tartufo” di Molière emoziona ancora
La prima del Tartufo di Molière con la traduzione di Cesare Garboli e l’adattamento e regia di Roberto Valerio ,
La prima del Tartufo di Molière con la traduzione di Cesare Garboli e l’adattamento e regia di Roberto Valerio ,
Due spettacoli hanno solcato il palco del Teatro Carcano in questi giorni: Il Dio Bambino di Gaber-Luporini, interpretato da Fabio
Ci sono tempi e modi che spingono a chi si occupa di scoprire, visitare, esplorare persone e luoghi di cui
Sono accanto all’ingresso dell’Auditorium, ci sono molte persone in attesa di assistere alla proiezione sotto forma di concerto del film
Se c’è una compagnia teatrale alla quale ho affidato i miei desideri e voglie di teatro, se c’è una compagnia
Se qualcuno dicesse davanti a voi: “Io non ce l’ho con gli omosessuali, basta che non diano fastidio, basta che
“Arlecchino servitore di due padroni.” Bastano queste cinque parole per aprire un immaginario che dura da 75 anni. Basta un
“Gidio, simo noi apri, te semo venuti a fa’ na’ visitina Gidio, apri! “. Era il 1995 e appena sentii
Metti una sera a cena, scriveva Peppino Patroni Griffi. Metti invece una sera a Teatro, al Franco Parenti, a vedere una
Ultima rappresentazione alla Sala Fassbinder de “La notte di Antigone” al Teatro dell’Elfo di Milano, la sala è piena, siamo