Da martedì 12 a giovedì 14 novembre 2024 torna il Campionato Mondiale Pizza DOC. La decima edizione del Campionato, uno degli eventi più importanti e sentiti del Mondo Pizza, si terrà all’interno degli spazi del NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso, a pochi passi dagli affascinanti templi di Capaccio – Paestum, in provincia di Salerno. Un’edizione importante che celebra il primo decennio della kermesse supportata appieno dall’amministrazione comunale di Capaccio, dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania.
Organizzata da “Accademia Nazionale Pizza DOC”, ente di formazione per pizzaioli professionisti ma non solo, la kermesse dedicata al Mondo Pizza ha aperto le iscrizioni a pizzaioli italiani e internazionali. Ad oggi sono iscritti pizzaioli provenienti da oltre 30 nazioni nel mondo. Tantissimi iscritti, infatti, provengono da USA, Brasile, Argentina, Canada, Cile, Venezuela, Ecuador, Colombia, Panama, Korea del Sud, Albania, Tunisia, Polonia, Svezia, Francia, Spagna, Regno Unito, Slovacchia, Romania, Ungheria, Malta e tanti altri ancora. Le iscrizioni avvengono sul sito fino al 5 novembre, ultima data utile per iscriversi e partecipare al grande evento in una cornice di arte e cultura all’ombra dei Templi di Paestum, il sito archeologico considerato esempio unico della cultura della Magna Grecia.

Il campionato è reso possibile anche grazie al supporto di aziende leader del settore come Mulino Caputo con le sue farine, i prodotti caseari di Latteria Sorrentina, il pomodoro San Marzano di Solania, i prodotti conservieri di Carbone Conserve, i forni elettrici di Sa.Car Forni, le impastatrici di Mecnosud e dai prodotti di eccellenza dell’azienda emiliana Menù srl.
“Sono orgoglioso del viaggio fatto fino ad oggi assieme allo staff, a tutti i giudici, docenti dell’Accademia ed i partner che in questi anni hanno supportato il Campionato Mondiale Pizza DOC – ha affermato un emozionato Antonio Giaccoli, presidente dell’Accademia Nazionale Pizza DOC – Siamo partiti nel 2014 da una comune festa della pizza nella mia città, Nocera Superiore, ed oggi siamo arrivati in ogni angolo del mondo. Un’emozione unica che ha permesso a me, e a tanti professionisti che negli anni mi hanno circondato, di diffondere e promuove la professione del pizzaiolo nel mondo”.
20 le categorie ed 1 trofeo a cui possono iscriversi i partecipanti della decima edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC, ovvero: 4 categorie TOP dalle quali si decreterà il nome del Campione Mondiale Pizza DOC 2024, 7 categorie Special, 4 categorie di gruppo, 3 categorie di abilità, 1 gara amatoriale ed 1 trofeo speciale. Novità di quest’anno, infatti, sarà il Trofeo Panuozzo DOC, prodotto tipico campano che è un vero e proprio fratello della pizza. A partire dai 16 anni di età, tutti i pizzaioli/e possono iscriversi alle gare.
Queste le categorie TOP dalle quali verrà eletto il nome del Campione Mondiale Pizza DOC 2024:
· Pizza Classica, ovvero la pizza specialità del concorrente;
· Pizza Margherita DOC, anche senza rispettare il disciplinare STG;
· Pizza Contemporanea, realizzata con tutte le moderne tecniche di impasto;
· Pizza a Ruota di Carro, la classica pizza napoletana dal diametro tra i 35 ed i 40 cm.
Queste le categorie Special:
· Pizza in Teglia, ovvero la classica pizza a fette;
· Pizza in Pala, la classica pizza scrocchiarella;
· Pinsa Romana, famosa per la sua forma ovale;
· Pizza senza Glutine, la pizza gluten free margherita o classica;
· Pizza Fritta, il classico “battilocchio” o quella larga con “due pettole”;
· Fritti, ovvero le 3 tipologie di fritto classico e contemporaneo come il crocchè di patate, arancino e frittatina di pasta;
· Pizza Gourmet, la pizza realizzata come un piatto di alta ristorazione, sia salata che dolce.
Queste le 4 categorie di Gruppo:
· Pizza in Team, con più concorrenti che possono concorrere in team anche in categorie differenti;
· Pizza a due, la collaborazione con uno chef o pasticciere o pizzaiolo;
· Brand di Pizzeria, novità di quest’anno dedicata a dei veri e propri mini tornei tra grandi catene di pizzerie;
· Pizza DOC School, ovvero il concorso dedicato agli istituti scolastici alberghieri.
Le 3 categorie di Abilità, invece, sono:
· Free Style, il vero spettacolo acrobatico tra pizza e pizzaiolo;
· Pizza più larga, la pizza dal diametro più lungo;
· Pizza più veloce, la pizza stesa nel minor tempo possibile.
A queste categorie, vanno aggiunte 3 categorie Extra molto popolari:
· Pizza Social. Tutte le pizze in gara durante i tre giorni del Campionato saranno fotografate e poi inserite sui canali social del Campionato e votate dal 22 novembre al 06 dicembre prossimo. La pizza più votata sui social media sarà premiata al prossimo Pizza DOC Awards 2024.
· Pizza DOC Lovers, la categoria per i pizzaioli amatoriali;
· Trofeo Panuozzo DOC, novità di quest’anno dedicata ad un vero e proprio fratello della pizza.