23 Ottobre 2024

Cavalcata nell’arte: Da Arturo Martini ad Andy Warhol

Parte oggi la mostra sul Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia” Galleria Crédit Agricole - Refettorio delle Stelline Milano

23 Ottobre 2024

Cavalcata nell’arte: Da Arturo Martini ad Andy Warhol

Parte oggi la mostra sul Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia” Galleria Crédit Agricole - Refettorio delle Stelline Milano

23 Ottobre 2024

Cavalcata nell’arte: Da Arturo Martini ad Andy Warhol

Parte oggi la mostra sul Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia” Galleria Crédit Agricole - Refettorio delle Stelline Milano

Grazie alla provenienza variegata delle opere esposte, questa mostra permette ad autori e firme inusuali, espressione di determinati territori, di confrontarsi con autori come Warhol ed Ernst, alla luce dei temi e dei soggetti rappresentati“, ha spiegato Marco Meneguzzo, critico d’arte e professore che ha presentato la mostra “Da Arturo Martini ad Andy Warhol. Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia” a Milano. Affiancato dal presidente dell’istituto bancario Ariberto Fassati, ha detto: “Non si tratta quindi di percorrere la storia dell’arte, ma la storia delle opere. Una caratteristica che rende questa mostra apprezzabile tanto dai grandi esperti e specialisti, quanto da chi non è solito approcciare le tematiche artistiche” .

La rassegna raccoglie una sessantina tra opere di pittura, scultura e design di alcuni degli autori novecenteschi più innovativi, noti e rappresentativi tra cui Andy Warhol, Arturo Martini, Max Ernst, Emilio Vedova, Ennio Morlotti, Roberto Crippa, Gianni Dova, Giuseppe Terragni, Pietro Consagra, Daniel Spoerri, Victor Brauner, Ettore Sottsass Jr., Sebastián Matta, William Congdon, Wifredo Lam, Novello Finotti, Marino Marini, Alessandro Pomi, Renato Guttuso, Francesco Messina, Graham Vivian Sutherland e Arnaldo Pomodoro.

“Da Arturo Martini ad Andy Warhol.
Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole Italia”
Galleria Crédit Agricole – Refettorio delle Stelline Milano
25 ottobre – 14 dicembre 2024
Per la prima volta Crédit Agricole Italia organizza a Milano una mostra per esporre alcune opere del proprio patrimonio artistico che si compone di un catalogo variegato tra quadri, sculture, disegni, stampe, dal 1400 fino ai giorni nostri, che rivengono dalle 9 banche regionali aggregate nei vari anni – ha dichiarato Ariberto Fassati, Presidente di Crédit Agricole ItaliaPromuovere la cultura attraverso la realizzazione di mostre rappresenta per noi un’opportunità unica per valorizzare il nostro patrimonio artistico rendendolo accessibile al pubblico, sostenendo il territorio e contribuendo alla sua crescita culturale. Ci consente inoltre di riaffermare alcuni capisaldi del nostro operato quali sostenibilità e innovazione.”

Da Arturo Martini ad Andy Warhol. Il Novecento nelle Collezioni Crédit Agricole”, aperta al pubblico con ingresso libero dal 25 ottobre al 14 dicembre 2024, presso la Galleria Crédit Agricole – Refettorio delle Stelline, in corso Magenta 59 a Milano.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Rick DuFer, filosofo a teatro

Riccardo Dal Ferro (in arte Rick DuFer) è filosofo, autore e performer teatrale. Ha creato il podcast filosofico “Daily Cogito”

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”