29 Ottobre 2024

Collezionismo italiano in un libro lungo un secolo

29 Ottobre 2024

Collezionismo italiano in un libro lungo un secolo

29 Ottobre 2024

Collezionismo italiano in un libro lungo un secolo

Il cabonet delle meraviglie in epoca antica non ha mai smesso di affascinare studiosi e appassionati d’arte. Ora lo speciale volume “Un secolo d’Incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano”, raccoglie in un solo volume di 192 pagine illustrate l’arte di recuperare e custodire oggetti preziosi. Il libro voluto da Pietro De Bernardi, ad della Casa d’Aste, è pubblicato per celebrare i 100 anni di storia di Pandolfini, la più antica casa d’aste d’Italia.

La casa di Massimo Listri: dipinti, vestigia barocche e vasi ellenici tutti raccolti nella stessa dimora di pregio.

A partire dalla nascita della Casa d’Aste nel 1924, un viaggio editoriale, quello raccontato dalla penna di Marco Riccòmini e dalle fotografie di Massimo Listri, che pagina dopo pagina, ci fa entrare nelle ville suburbane dei grandi storici dell’arte italiani e stranieri, da Berenson a Longhi, che elessero Firenze come la nuova Atene, in un susseguirsi di vendite all’asta e raccolte che si formavano e altre che si disperdevano.

Il volume, curato da Marco Riccòmini con le fotografie di Massimo Listri, da regalare ad appassionati di arte e interni, che in 192 pagine ripercorre 100 anni di collezionismo italiano.

Il racconto di Riccòmini, ricco di aneddoti e curiosità su un mondo che non ama essere al centro dell’attenzione, attraversa momenti salienti della storia d’Italia, con foto inedite e ricordi personali, mentre l’obiettivo di Listrimaestro della fotografia d’interniapre le porte delle grandi collezioni private italiane, per la prima volta riunite in un unico volume, celebrando così la più antica casa d’aste a sud delle Alpi.
Da sinistra, la casa torinese di Marco Voena e Villa Fontanelle a Moltrasio.

Il libro, edito da Silvana Editoriale, è disponibile in libreria, sul sito silvanaeditoriale.it e in tutte le sedi di Pandolfini. Prezzo di copertina: 35 €.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Lo sportswear come dal sarto: haimēwy Project

haimēwy Project è un progetto Made in Italy, che nasce dal desiderio di rispondere alle esigenze di sostenibilità e artigianalità nell’ambito dello sportswear. haimēwy Project  mira

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”