Il cabonet delle meraviglie in epoca antica non ha mai smesso di affascinare studiosi e appassionati d’arte. Ora lo speciale volume “Un secolo d’Incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano”, raccoglie in un solo volume di 192 pagine illustrate l’arte di recuperare e custodire oggetti preziosi. Il libro voluto da Pietro De Bernardi, ad della Casa d’Aste, è pubblicato per celebrare i 100 anni di storia di Pandolfini, la più antica casa d’aste d’Italia.

A partire dalla nascita della Casa d’Aste nel 1924, un viaggio editoriale, quello raccontato dalla penna di Marco Riccòmini e dalle fotografie di Massimo Listri, che pagina dopo pagina, ci fa entrare nelle ville suburbane dei grandi storici dell’arte italiani e stranieri, da Berenson a Longhi, che elessero Firenze come la nuova Atene, in un susseguirsi di vendite all’asta e raccolte che si formavano e altre che si disperdevano.
Il volume, curato da Marco Riccòmini con le fotografie di Massimo Listri, da regalare ad appassionati di arte e interni, che in 192 pagine ripercorre 100 anni di collezionismo italiano.


Il libro, edito da Silvana Editoriale, è disponibile in libreria, sul sito silvanaeditoriale.it e in tutte le sedi di Pandolfini. Prezzo di copertina: 35 €.