20 Settembre 2021

Da Sanremo Rock e AW Lab i nuovi talenti musicali

Due generi diversi. Nella città dei fiori chitarre e parole, a Milano invece creatività street e voce. Ecco chi sono i protagonisti del domani.

20 Settembre 2021

Da Sanremo Rock e AW Lab i nuovi talenti musicali

Due generi diversi. Nella città dei fiori chitarre e parole, a Milano invece creatività street e voce. Ecco chi sono i protagonisti del domani.

20 Settembre 2021

Da Sanremo Rock e AW Lab i nuovi talenti musicali

Due generi diversi. Nella città dei fiori chitarre e parole, a Milano invece creatività street e voce. Ecco chi sono i protagonisti del domani.

Settembre è anche mese di incoronazione di giovani talenti. Per la musica il calendario è stato fitto, sia a Sanremo che Milano, idealmente le due capitali dell’industria discografica tricolore.

Durante la serata della Finalissima condotta da Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi e Mercedes Hengher lo scorso 11 settembre a Sanremo, la Giuria ha decretato i vincitori della 34esima edizione di Sanremo Rock & Trend Festival: la band milanese Nolo per il Festival Sanremo Rock (in foto d’apertura), e il gruppo genovese Le Distanze per il Festival Sanremo Trend.

Le Distanze – foto di Letizia Reynaud (autrice anche dello scatto di apertura servizio ai Nolo).

I Nolo nel 2019, dopo qualche anno di esperienza live a Milano, entrano nell’etichetta “Dear John Music”, e,
prendendo il nome del loro quartiere milanese d’origine NoLo (North of Loreto), iniziano a lavorare al loro primo
album. Debuttano negli ultimi mesi del 2019 con due singoli: “Rumore di Fondo”, “La Canzone Che Non Ho Scritto Mai” a cui è seguito “Milano Davvero” nel 2020.

Da sinistra, Jasmina Leila Yacoub, Lorenzo Brandetti e Lorenzo Calderone, tutti finalisti di AW Lab Is Me Music Edition.
Da sinistra, Alessio De Pasquale, Camilla Limone e Davide Bonetti. I giovani talenti fanno parte di una serie tv che andrà in onda a ottbre 2021 su MTV Italia.

Intanto si scaldano i motori della quarta edizione di “IS ME -Music Edition”, il talent show ideato da AW LAB. Palco d’eccezione PLUG-Mi, il format di Fandango Club Creatorslegato alla urban culture experience e nato in collaborazione con Fiera Milanoe Micam Milano, che unisce i mondi dellostreetwear, dell’arte e della musica con l’obiettivo di dare voce alla creatività e al talento delle nuove generazioni.

Anche in questa edizione 2021 hanno partecipato migliaia digiovani aspiranti artisti della musica, decretando IS ME –Music Editionuno dei più grandi talent di sempre. Questa edizione sarà trasmessa in esclusiva da MTV, il brand di intrattenimento di ViacomCBS Networks Italia presente in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.La docu series sarà uno sguardo autentico sulla scena musicale raccontato attraverso l’ambizione, la voglia di emergere, le speranze dei 6 finalisti.

I nomi degli artisti che vedremo nella serie di MTV: Davide Bonetti in arteDAVE, Lorenzo Brandetti aliasDouble B, Lorenzo Calderone in arteSGRIBAZ, Alessio De Pasquale aliasDEPSURE, Camilla Limone in arteLIMO e Jasmin Leila Yakub aliasJASLEY. I giovani talenti hanno datovita allo show, guidati e giudicati dal rapper milanese Ernia,dal manager e produceritalo-argentino Shablo, da Adriana, vincitrice dell’edizione 2020, da Ciro Buccolieri, CEO e co-founderdi Thaurus, e da David Pujolar,General Manager di AW LAB.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”