Saranno star della musica mondiale come gli italiani Il Volo e gli inglesi intramontabili Duran Duran a essere protagonisti del prossimo Monte-Carlo Summer Festival. Nel Principato di Monaco, per la 17esima edizione della lunga rassegna che occupa le serate di luglio e agosto, ci saranno anche questa volta due palcoscenici e ambientazioni mozzafiato di Monte-Carlo Société des Bains de Mer per due intramontabili
mesi pieni di spettacoli e melodie intrecciate a quelle del Resort che è un simbolo di stile di vita.
Monte-Carlo Société des Bains de Mer incarna un nuovo approccio al bel vivere, unico al mondo, che unisce il gusto per il bello all’attenzione per il benessere. Il Resort offre agli ospiti il meglio del gioco nei suoi casinò ed un’esperienza di standing elevato nei celebri hotel e nelle Diamond Suites, senza dimenticare la buona tavola; si va dai ristoranti stellati ai concept internazionali, dando spazio anche alle specialità a chilometro zero.

Dal 6 luglio al 16 agosto, concerti e spettacoli arriveranno in due dei luoghi più iconici di Monaco: l’Opéra Garnier Monte- Carlo e la Salle des Étoiles, con la sua copertura a cielo aperto. Una successione di eventi, che vanno dal leggendario Stars 80 (a sostegno di Fight Aids Monaco) come inizio trionfale il 6 luglio allo Sporting Club, a Sam Smith, icona delle nuove generazioni, all’incredibile pianista Diana Krall. I Jamiroquai, già vincitori di Grammy in America, saranno premiati al Gala della Croce Rossa monegasca, mentre i Duran Duran fanno il loro grande ritorno nel Principato dopo la partecipazione dell’estate 2006, che è stata l’ultima volta che si sono esibiti nel mondo con la formazione a 5 con Andy Taylor.
Oltre a queste stelle, ci saranno Myriam Farès, Il Volo, in tour dopo il successo delle serate televisive Mediaset in Italia. Doppietta inedita per Lenny Kravitz, che si esibirà per due concerti in piedi il 15 e 16 agosto.
Fa la sua comparsa una nuova arrivata: Jorja Smith, per i fans dell’hip hop e R&B. Quest’estate si riuniranno tutti nel Principato sotto il direzione artistica di Alfonso Ciulla.
Biglietti qui.
