Si può provare e fare esperienza con l’arte. Succede a Lucca nella stravagante e originale esposizione “Play with me”, a cura dell’artista NABY, dalla personalità nascosta e sconosciuta al pubblico, che fino al 5 novembre 2017 abiterà gli ambienti del suggestivo spazio espositivo Olio su Tavola.
In pieno centro Lucca nello spazio espositivo che contiene l’istallazione eccezionale al confine fra l’inganno e il piacere, lo spettatore è condotto a un profonda riflessione elaborata dall’artista sulle contraddizioni della cultura occidentale, sempre più asservita al “dio denaro” e dedita alla ricerca spasmodica del divertimento estremo. La giostra, infatti, emblema centrale dell’esposizione, rappresenta tipicamente un non-luogo, come gli alberghi, i parchi-gioco o i centri commerciali, un “paradiso artificiale”, che al pari di tanti altri prodotti commerciali, è stato progettato per offrire un rapido consumo del piacere.
L’esposizione, dunque, si compone di un’installazione che vede al centro dell’opera un cavallo da giostra montato su un piedistallo e alcune casse di legno disposte attorno ad essa, con all’interno altri cavallini giocattolo realizzati in latta, legno e ceramica.
Destinatario diretto dell’opera è il pubblico, invitato a montare il cavallo in tutto il suo splendore e a farsi fotografare fra le luci e i colori della galleria. Le foto realizzate saranno inserite nel catalogo della mostra (previa liberatoria) e parteciperanno attivamente alla sua realizzazione.
L’esposizione, dunque, si compone dell’opera di un cavallo da giostra montato su un piedistallo e alcune casse di legno disposte attorno ad essa, con all’interno altri cavallini giocattolo realizzati in latta, legno e ceramica. Destinatario diretto dell’opera è il pubblico, invitato a montare il cavallo in tutto il suo splendore e a farsi fotografare fra le luci e i colori della galleria. Le foto realizzate saranno inserite nel catalogo della mostra (previa liberatoria) e parteciperanno attivamente alla sua realizzazione.
Un invito, quindi, al divertimento che nasconde allo stesso tempo una profonda riflessione e dove lo spettatore diventa il protagonista di un gioco estremo fra l’ironia e l’illusione.