“VORREI (LA RABBIA SOFFICE)”, il nuovo singolo del cantautore Matteo Faustini, estratto dal suo album di inediti “Figli delle Favole” (Dischi dei Sognatori, distribuito da Warner Music Italia), è un pezzo scritto da Matteo Faustini insieme a Marco Rettani. Si tratta di uno sfogo delicato, una lettera a cuore aperto che esprime i sentimenti e lo stato d’animo del cantautore nei confronti della società odierna.
“Ho notato una sorta di umanità accentuata perché c’è stata questa occasione che ci ha fatto rendere conto di quanto siamo fortunati”, ci ha detto in una diretta Skype oggi il giovane artista, alla seconda uscita dopo la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo.
(Nostra intervista qui youtube.com/watch?v=SOwZE3H0mzc&t=199s )
“Durante gli abbracci che ci siamo dati prima del lockdown ai firmacopie – ci racconta – ho trovato delle persone straordinarie. Sono entusiasta, questo momento di fermo ha permesso che emergessero sentimenti positivi”.

«Voglio veramente bene a questo pezzo, a questo pezzo di me. Qui sono nudo, senza vergogna, a chiedere aiuto – afferma Matteo Faustini – Credo fermamente che uno dei nostri obiettivi sulla terra sia quello di migliorarci dentro, in questo brano parlo di alcune cose che vorrei modificare di me, in me. Ci sto lavorando.»
“Figli delle Favole” è un concept album incentrato sul mondo delle favole e sugli insegnamenti che possiamo trarre da esse. Prodotto da Enrico “Kikko” Palmosi e Mario Natale, il disco affronta, con l’utilizzo di metafore e giochi di parole, temi importanti come il bullismo, razzismo, omofobia e celebra l’amore nelle sue molteplici forme.
L’album contiene inoltre il brano “Nel Bene e Nel Male”, in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte” e vincitore del “Premio Lunezia per Sanremo” per il suo valore musicale e letterario.
Faustini dice che il singolo nuovo con “un po’ bella e un po’ bestia”, parlano proprio della vita e va bene anche come adesso. Nei titoli mi piace parlare della vita anche con gli opposti che ci capitano”.
Questa la tracklist di “Figli delle Favole”: “La Bocca Del Cuore”, “Nel Bene E Nel Male”, “Si, Lei È”, “Vorrei (La Rabbia Soffice)”, “Il Cuore Incassa Forte”, “Figli Delle Favole”, “Un Po’ Bella Un Po’ Bestia”, “Come Lo Stregatto”, “Il Gobbo”, “Lieto Fine?”, “Nel Bene E Nel Male (Unplugged Version)”.
Matteo, classe 1994, fa il cantautore da quando ha 18 anni dopo essere stato in un coro e in un ingaggio teatrale.
Parallelamente agli studi in Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, Matteo partecipa e vince vari concorsi musicali come “La VOCE di Lodi – The Tunnel” (incluso il premio della critica assegnato dalla cantautrice, compositrice e musicista Andrea Mirò) e il “Festival della Canzone – Città di Arese”, si classifica al secondo posto e vince il premio come miglior inedito al “Premio Franco Reitano” e si aggiudica una borsa di studio presso la “Lizard Accademie Musicali”. Nel 2017 viene selezionato come finalista ad Area Sanremo ed è la voce della tribute band “Smooth Criminals”, con la quale ha portato in giro per l’Europa il mito di Michael Jackson. Negli ultimi due anni, Matteo ha intrapreso la sua carriera di insegnante di scuola primaria e ha scritto più di 50 brani (alcuni dei quali insieme a Marco Rettani) come “Nel Bene e Nel Male”, in gara al 70° Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte” e vincitore del “Premio Lunezia per Sanremo” per il suo valore musicale e letterario.
Oggi Matteo dice: “Non è un sogno spezzato quello che mi ha travolto questo anno, sono dispiaciuto di non poter affrontare questa occasione di fermo. Saltato il giro internazionale di Sanremo Giovani, sono contento comunque di non essere più da solo a cantare”.