22 Giugno 2023

Michele Bravi, live al castello con Drusilla

In scaletta allo Sforzesco di Milano brani del suo repertorio e celebri perle di Endrigo, Mannoia, Cremonini.

22 Giugno 2023

Michele Bravi, live al castello con Drusilla

In scaletta allo Sforzesco di Milano brani del suo repertorio e celebri perle di Endrigo, Mannoia, Cremonini.

22 Giugno 2023

Michele Bravi, live al castello con Drusilla

In scaletta allo Sforzesco di Milano brani del suo repertorio e celebri perle di Endrigo, Mannoia, Cremonini.

Michele Bravi ieri, mercoledì 21 giugno, ha inaugurato la nuova stagione di “Estate al Castello”, la rassegna di spettacolo live promossa e coordinata dal Comune di Milano nell’ambito del palinsesto “Milano è Viva”. 

Mondo Sottile Live”, prodotto da Vivo Concerti, si è svolto nella cornice del Cortile delle Armi del Castello Sforzesco dove la visione artistica del cantautore ha preso vita attraverso un live show tra musica e prosa. Durante l’unico appuntamento estivo del giovane cantautore, il pubblico ha potuto ascoltare oltre ai più famosi brani della sua discografia anche alcune canzoni storiche della tradizione cantautorale italiana.

Due ospiti d’eccezione, Drusilla Foer e Concita De Gregorio hanno a tratti accompagnato e impreziosito il viaggio di Michele sul palco, contribuendo alla messa in scena di “Mondo Sottile Live”, un esperimento musicale alla ricerca della tridimensionalità nel racconto di come un bambino vede il mondo. Il mondo sottile raccontato è quello strato di realtà in cui tutto è possibile basta immaginarlo, quel non luogo in cui i più piccoli sanno vedere e dove gli adulti vengono trasportati solo quando giocano o si innamorano.

Fotoservizio per The Way Magazine di Luca Micheli (Instagram qui)

SETLIST 

  1. Il bambino di fumo di Lucio Dalla
  2. La vita breve dei coriandoli di M. Bravi
  3. Maneggiami con cura di M. Bravi
  4. Le tue parole fanno male di Cesare Cremonini
  5. Ci vuole un fiore di Sergio Endrigo (cantata da Michele Bravi e Drusilla Foer)
  6. Il movimento del dare di Fiorella Mannoia
  7. Storia del mio corpo di M. Bravi 
  8. Albergo a ore di Gino Paoli, adattamento di Herbert Pagani del brano “Les amants d’un jour” di Édith Piaf
  9. Se ti tagliassero a pezzetti di Fabrizio De André
  10. In viaggio di Fiorella Mannoia
  11. Il Diario Degli Errori di M. Bravi
  12. Inverno dei fiori di M. Bravi
  13. La vita e la felicità di M. Bravi
  14. Non insegnate ai bambini di Giorgio Gaber (cantata da Michele Bravi e Drusilla Foer)
  15. Mantieni il bacio di M. Bravi
  16. Ricordami (Solo) (tratto dalla colonna sonora di “Coco”) di M. Bravi

OUTRO

  1. Cambia di Michele Bravi 
  2. Quando un desiderio cade di Michele Bravi

Il cantante nasce a Città di Castello nel 1994. Cantautore, scrittore e attore, nonostante la giovane età ha già collezionato due partecipazioni al Festival di Sanremo, nel 2017 con il brano “Il Diario degli Errori” (doppio disco di platino) e nel 2022 con “Inverno dei fiori” (disco d’oro), la pubblicazione, per Mondadori, del libro “Nella vita degli altri” e quattro album in studio. È uno dei protagonisti di “Amanda”, film di Carolina Cavalli presentato alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione “Orizzonti Extra”. Insieme a Federica Abbate scrive e interpreta il brano portante della colonna sonora di “Strange World”, 61º lungometraggio Disney. È uno dei tre giudici dell’ultima edizione del programma “Amici di Maria De Filippi” conclusasi il 14 maggio.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”