29 Giugno 2025

Milano Pride 2025, il concerto delle idee

Folla fino a tarda notte per le esibizioni libere (e gratuite) di Alexia, Romina Falconi, Michele Bravi, BigMama, Sarafine e Sarah Toscano.

29 Giugno 2025

Milano Pride 2025, il concerto delle idee

Folla fino a tarda notte per le esibizioni libere (e gratuite) di Alexia, Romina Falconi, Michele Bravi, BigMama, Sarafine e Sarah Toscano.

29 Giugno 2025

Milano Pride 2025, il concerto delle idee

Folla fino a tarda notte per le esibizioni libere (e gratuite) di Alexia, Romina Falconi, Michele Bravi, BigMama, Sarafine e Sarah Toscano.

Un’organizzazione sinergica e collaudata ha portato il Milano Pride 2025 in dirittura d’arrivo con successo al concerto gratuito all’Arco della Pace. Dopo la sfilata per le vie della città (erano in 350mila) lo show aperto a tutti ha rivelato come al solito grandi capacità organizzative e soprattutto grande generosità da parte degli artisti che vi hanno partecipato. Sarafine e Sarah Toscano sono state delizia per i giovanissimi accorsi al corteo. Anche la nuova stella di ‘Amici’, Antonia, ha raccolto consensi entusiastici, con ragazzine che la imploravano di avvicinarsi davanti alle uscite del backstage.

Ma la folla si è infiammata al ritmo delle canzoni di Alexia, Michele Bravi, BigMama, che ha duettato con Paola Iezzi. Sorpresa per il giovane Mida, in lizza per essere uno dei candidati ai tormentoni dell’estate 2025. Milano Pride 2025 è una manifestazione frutto di 6 anni di collaborazione intensa e preziosa insieme a ArciGay Milano Milanopride.

La serata si era aperta con l’esibizione di Mille, la cantante che proprio a Milano aveva vinto Sannolo. Poi il colpo di teatro: dopo un intenso speech, l’attrice Ambra Angiolini con la figlia Jolanda Renga, poco più che ventenne, ha intonato “T’appartengo”, hit di 30 anni fa ancora altamente salda negli ascolti in streaming di tutte le generazioni. Per questo duo inedito è stato un debutto assoluto.

Alexia ha infiammato la platea con alcune hit anni 90 tornate in gran voga di recente facendo ballare diverse generazioni di presenti. La cantante si è detta felice di poter essere accanto alla comunità gay che l’ha sempre sostenuta. La sua tenuta vocale è ancora straordinaria e gli arrangiamenti leggermente diversi di “Uh lalala” e “Summer is crazy” sono stati accolti da un boato all’Arco della Pace di Milano.

Michele Bravi è una presenza costante al Milano Pride, a volte si è esibito anche in duetti appassionati. Per l’edizione 2025 ha presentato alcuni grandi successi e si è concesso con foto e autografi nel backstage. Una delle partecipazioni che ha suscitato maggiori entusiasmi anche grazie alla grande disponibilità e riconoscenza del cantautore. Hit da ricordare: “Nero Bali” e “Popolare”.

BigMama era una delle presenze più attese del Milano Pride 2025. Dopo due anni di successi ininterrotti la cantante campana è diventata la paladina dei diritti dei non binari e in generale di tutte le minoranze. Si spende molto, live e in tv, per ricordare sempre un pensiero ‘diverso’. E il pubblico la ama per questo. La cicliegina sulla torta è stato l’applaudito duetto con Paola Iezzi per la hit dell’anno scorso, “Il linguaggio del corpo” che ha visto la rapper incidere un singolo memorabile con il duo Paola & Chiara nel 2024.

Fotoservizio di Loris Patrizi da Milano Pride 2025 il Concerto per The Way Magazine

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”