8 Febbraio 2017

Montanari e Bozhanov i volti nuovi della musica classica

A Milano due stelle contemporanee della musica senza tempo. Il bulgaro e giovanissimo Evgeni e l'italiano conosciuto all'estero, Stefano.

8 Febbraio 2017

Montanari e Bozhanov i volti nuovi della musica classica

A Milano due stelle contemporanee della musica senza tempo. Il bulgaro e giovanissimo Evgeni e l'italiano conosciuto all'estero, Stefano.

8 Febbraio 2017

Montanari e Bozhanov i volti nuovi della musica classica

A Milano due stelle contemporanee della musica senza tempo. Il bulgaro e giovanissimo Evgeni e l'italiano conosciuto all'estero, Stefano.

Se volete approfittare delle possibilità che Milano offre, in questi giorni la musica classica è di casa in città. Evgeni Bozhanov, classe 1984, il “caso” del Concorso Chopin di Varsavia 2010 – torna per la terza volta sul palco delle Serate Musicali che lo hanno ospitato per il suo debutto l’11 marzo del 2013. Il pianista bulgaro, lunedì 13 febbraio 2017 – ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio di Milano) eseguirà SCHUMANN Blumenstück op.19, Davidsbündlertänze op.6, LISZT Soirée de Vienne n. 6, Jeau d’eau à la Villa d’Este e  Dante Sonata.

Stasera, 9 febbraio, al Teatro dal Verme (via San Giovanni sul Muro, Milano) c’è invece la direzione “fisica” e accattivante di Stefano Montanari con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali. L’artista che vanta un pubblico di affezionati in tutto il mondo, è in doppia veste: violinista solista e direttore d’orchestra.

Montanari è una stella di ricercata bravura: è stato primo violino concertatore dell’Accademia Bizantina di Ravenna, ensemble specializzato in musica antica, ed è docente presso L Accademia internazionale della musica “C.Abbado” di Milano. Il collegamento con la musica contemporanea c’è: collabora con il jazzista Gianluigi Trovesi, con cui ha partecipato a importanti festival internazionali.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

A dicembre Cortina Fashion Weekend 2021

Cortina d’Ampezzo apre ufficialmente la stagione invernale nel segno della bellezza, pronta ad accogliere i suoi ospiti nell’inconfondibile connubio fashion

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”