Un ambiente disteso, rilassato ed euforico con decine di persone nelle strade di Sanremo. Per il Festival della canzone italiana nella città ligure, il sindaco Alessandro Mager sgombra il campo dai dubbi elogiando l’organizzazione della Rai e lascia intendere “che per l’avvenire” ci sarà un rinsaldo dei rapporti tra la città e la tv di stato. Nella storia del festival, 13.6 milioni di ascolto medio è il miglior ascolto dal 1997 per la quarta serata. Il 70% di share di telespettatori davanti agli schermi tv è il miglior risultato da quando esiste l’Auditel. E l’effetto traino del festival fa tornare centrale la televisione anche nelle abitudini degli italiani. Nella serata di venerdì 14 febbraio 2025, erano in salotto 25 milioni di persone. Non succedeva da tempo, e il picco di share dei Duran Duran nella terza serata (avevano raggiunto e superato il 64%). Sanremo rimette la tv al centro delle abitudini delle famiglie italiane quest’anno.

Tutti gli highlight del Festival si possono vedere su RaiPlay, e il meccanismo funziona, perché la fruizione on demand sta superando tutti i record di connessioni. Merito anche del pubblico giovane, che premia anche il Dopofestival quest’anno. Alessandro Cattelan, protagonista delle notti tv su Rai Uno in questi giorni, stasera sarà sul palco con Alessia Marcuzzi. “Lo so – esordisce in conferenza stampa – devo parlare più piano, farò uno sforzo. Ma posso dirvi che sono distrutto, non avevo mai vissuto con tanta intensità nella settimana del Festival questi giorni intensi. Ero venuto solo per fare promozione all’Eurovision.
Lei annuncia: “La felicità di essere all’Ariston, dopo due anni al freddo, finalmente Carlo Conti mi ha messo al riparo, è un regalo. Sarò al servizio dei cantanti e della musica. Sono qui per celebrare un momento meraviglioso”.

PRONOSTICI PER LA VITTORIA SANREMO 2025
È partito il conto alla rovescia: tra poche ore sapremo quale sarà l’artista ad essere premiato sul palco dell’Ariston come vincitore della kermesse canora più amata d’Italia. Chi trionferà in questa 75ªedizione del Festival? Per ora, sappiamo solo che gli utenti di Alexa, la app di assistenza virtuale di Amazon, hanno già le idee chiare su quali canzoni preferiscono.
L’artista che, a partire dalla prima serata, è stato più richiesto ad Alexa sono i Coma Cose, con Cuoricini. Al secondo posto troviamo Fedez, con Battito. Medaglia di bronzo per Simone Cristicchi con Quando sarai piccola. Chiudono la top 5 Tony Effe, con Damme ‘na mano,e Olly con Balorda nostalgia.
In foto di apertura: Geppi Cucciari (in Antonio Marras) e Sarah Toscano (la Gemma del Cielo di Miluna, questa volta con un taglio a cuore. Un richiamo perfetto alla passione e al ritmo della canzone interpretata).