29 Luglio 2022

Edifici storici per vacanza? Ecco quanto costano

Un castello al centro di Napoli o Milano. Il palazzo Pitti a Firenze. Se si potessero affittare per le vacanze, ai prezzi di mercato, ecco quanto si spenderebbe.

29 Luglio 2022

Edifici storici per vacanza? Ecco quanto costano

Un castello al centro di Napoli o Milano. Il palazzo Pitti a Firenze. Se si potessero affittare per le vacanze, ai prezzi di mercato, ecco quanto si spenderebbe.

29 Luglio 2022

Edifici storici per vacanza? Ecco quanto costano

Un castello al centro di Napoli o Milano. Il palazzo Pitti a Firenze. Se si potessero affittare per le vacanze, ai prezzi di mercato, ecco quanto si spenderebbe.

Trascorrere il mese di agosto nei meravigliosi edifici storici italiani, se non fosse solo un sogno, quanto costerebbe? Gli edifici storici per vacanza sono un desiderio proibito che però può essere “calcolato”, almeno economicamente.

Secondo l’Osservatorio del Touring Club Italiano, il 73% degli italiani resterà in Italia in questa estate 2022 e si segnala una decisa ripresa del turismo urbano nelle città d’arte (14% rispetto al 9% del 2021). La casa in affitto rimane un’opzione molto apprezzata anche per questa stagione, per l’offerta di privacy che è in grado di garantire, rispetto alle classiche strutture alberghiere. 

Per i ritardatari che ancora non hanno deciso dove trascorre le vacanze estive, Wikicasa, portale di annunci immobiliari, propone delle soluzioni alternative in luoghi da sogno e dalla storia secolare, per viaggiare con la fantasia. 

Per provare a stimare quanto costerebbe passare il mese di agosto in alcuni dei monumenti più iconici del nostro Paese, Wikicasa ha utilizzato i valori delle Quotazioni immobiliari, con i prezzi di affitto – e vendita – aggiornati in tempo reale per regione, provincia, città e quartiere (nel caso dei grandi centri urbani). 

Le proposte risultano un po’ costose e non sono da prendere in considerazione concretamente ma ci si può fare un’idea da questa particolare classifica.

Castello Sforzesco – Milano

Milano è certamente una valida meta per chi vuole viaggiare, rimanendo in città, visitando luoghi pieni di storia.

L’ampio parco Sempione adiacente al castello offre interessanti opportunità per una grigliata di Ferragosto insieme agli amici. Passare il mese d’agosto a due passi dal Duomo costa solo € 778.657.

Reggia di Venaria  Venaria Reale

Questa splendida villa può essere affittata per il mese di agosto al costo di € 171.846.

Costruita nella seconda metà del 1600, può non essere all’avanguardia a livello di efficienza energetica ma si tratta certamente di un dettaglio trascurabile. 

La Reggia di Venaria è sede di uno dei più importanti centri di restauro al mondo per le opere d’arte, che possono diventare splendidi sfondi per foto e selfie. 

Palazzo Pitti – Firenze 

Nella culla della cultura italiana, proprio nel centro di Firenze, troviamo Palazzo Pitti. 

Oggi il Palazzo ospita diversi musei, è quindi la soluzione ideale per una vacanza all’insegna della cultura; soggiornare qui costa € 969.455: sicuramente più caro di un biglietto per il museo, ma ne vale indubbiamente la pena. 

Castello Estense – Ferrara

Castello risalente alla fine del 1300 costruito a scopo difensivo. La costruzione comprende, oltre al castello, 4 torri situate agli angoli: Torre Marchesana, Torre di San Paolo, Torre di Santa Caterina e Torre dei Leoni. Questa soluzione, per € 169.433, consente di godere da una vista panoramica stupenda per non perdere neanche un angolo di Ferrara. 

Castel Nuovo – Napoli 

Volendo viaggiare verso sud, l’ideale è soggiornare presso il maestoso Maschio Angioino di Napoli (Chastiau neuf per gli angioini di origine francese che lo vollero in città da cui la denominazione Castel Nuovo). Questa costruzione, nata a scopo difensivo, risulta la soluzione perfetta per chi non ama la confusione e per tutti coloro che hanno sempre viaggiato per il mondo pur di non trascorrere il Ferragosto in compagnia dei parenti, suocera inclusa. 

In questo caso, la tranquillità ha un prezzo di € 806.820. 

Tornando con i piedi per terra, la formula dell’affitto sta prendendo sempre più piede nello stile di vita dei giovani, flessibili e dinamici. I prezzi di locazione variano molto da città a città, nei centri più grandi anche da quartiere a quartiere. Naturalmente però, tutte queste dimore hanno un valore storico e artistico inestimabile, che nessun algoritmo è in grado di valutare; dopotutto però, viaggiare con la fantasia è gratis!

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”