1 Aprile 2025

Nella casa di Roberto Nocerino con scintillanti uova di Pasqua

Le creazioni, realizzate per le figure più importanti del nostro tempo, rimandano ai fasti persi nel tempo delle imperiali uova create da Fabergè, inesauribile fonte della sua ispirazione per l'artista.

1 Aprile 2025

Nella casa di Roberto Nocerino con scintillanti uova di Pasqua

Le creazioni, realizzate per le figure più importanti del nostro tempo, rimandano ai fasti persi nel tempo delle imperiali uova create da Fabergè, inesauribile fonte della sua ispirazione per l'artista.

1 Aprile 2025

Nella casa di Roberto Nocerino con scintillanti uova di Pasqua

Le creazioni, realizzate per le figure più importanti del nostro tempo, rimandano ai fasti persi nel tempo delle imperiali uova create da Fabergè, inesauribile fonte della sua ispirazione per l'artista.

Le scintillanti uova di Pasqua di Roberto Nocerino sono fatte in coralli di vetro e perle, cammei fin de siècle, cristallini colorati. Sono questi i magici elementi delle singolari uova di Pasqua create dalla fantasia d’un estroso artista napoletano di origini ma torinese d’adozione. Lo abbiamo visitato nella sua casa-atelier piena di curiosità e oggetti d’autore.

A casa di Roberto Nocerino, le uova di Pasqua invadono ogni angolo tutto l’anno; Nascono dalla sua fervida creatività. Campano di nascita, torinese d’adozione, ha coltivato sempre molteplici passioni tra cui l’arte di decorare le uova con una fantasia ed un estro singolari. Ci ha raccontato che tempo fa, su un settimanale ha visto per la prima volta le uova realizzate dal gioielliere russo Peter Carl Fabergé alla fine dell’Ottocento per lo Zar di Russia Alessandro III. È rimasto stregato dagli smalti e dallo scintillio delle pietre preziose ed ha deciso di mettersi all’opera e cercare di emularle con materiali differenti ma dall’effetto finale altrettanto brillante. Utilizzando uova di polistirolo dalle dimensioni variabili da 5,5 x 3,5 centimetri fino a dimensioni maggiori di 13 per 10, quattro misure di spilli, cinque tipologie di colla, coloratissime paillettes, cristalli di varie misure e gradazioni cromatiche, corallini di vetro e perle, cammei montati su oro e argento, pietre preziose, spille, collane, orecchini e bottoni, ha iniziato a decorare le uova, lasciandosi ispirare dalla fantasia.

Sotto le sue mani, con un lavoro di precisione, le uova hanno cominciato a trasformarsi in autentiche creazioni! Serpentelli e corone e rose, orologi ed amorini campeggiano sulla parte frontale delle uova, contornati da pietre luccicanti. Una variegata palette cromatica e la sequenza ordinata seguono la simmetria e l’equilibrio formale che le dita di Roberto infondono. Ci vogliono moltissime ore di paziente lavoro prima che una decorazione sia ultimata e posta sulla base giusta, quella che il versatile artista trasforma, dopo averla ricercata in mercatini, fiere e negozi vintage o d’antiquariato. Calici rovesciati di bicchieri divengono l’elegante supporto di uova regali: porcellana e cristallo, ceramica, metallo, legno o argento che sia, tutto viene trasformato dalla sua poliedrica creatività. Non segue un modello prestabilito; alla base di ogni esclusivo esemplare ci sono soltanto la sua genialità e l’inventiva. Il risultato finale? Un’esposizione a Torino delle sue creazioni all’interno della mostra “Fabergé alla Venaria” ed in altre sedi prestigiose come la palazzina reale di Stupinigi. Sono pezzi unici e talvolta irripetibili, come ogni forma d’arte estrosa o d’artigianato in cui la manualità è solo una delle componenti essenziali. Il resto è lasciato alla passione ed all’amore per la bellezza.

Alcuni anni fa ha creato ed inviato in dono un prezioso uovo alla regina Elisabetta II d’Inghilterra. Il suo studio/laboratorio è una fucina di vulcanica attività in cui trascorre molte ore del suo tempo dedito alle molteplici attività cui si dedica: dal teatro amatoriale alla creazione di copricapi unici. Nocerino rappresenta un autentico esteta del nostro tempo. La sua casa riflette la sua personalità: il colore e le decorazioni sono studiatissime. Ogni elemento d’arredo è frutto di ricerca e di scelte. Ogni angolo ha una sua storia che si intreccia ad altre remote o più nuove nell’entusiasmante gioco dell’arte! Nei giorni di Pasqua, le uova create da Roberto Nocerino risplendono sulle tavole imbandite dei suoi committenti, incantano con la loro magia e rimandano ai fasti persi nel tempo delle imperiali uova create da Fabergè, inesauribile fonte della sua ispirazione.

Testo a cura di Teobaldo Fortunato, foto gentilmente concesse da Roberto Nocerino. In foto di apertura servizio: Roberto Nocerino e Gennaro Carannante, suo collaboratore.

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”